in una Cena San Valentino cosa c’è di meglio che trascorrere la festa degli innamorati con una cena a lume di candela assieme alla tua dolce metà?
Invece che passare ore a pensare al regalo adatto da comprare, potresti preparare una sorpresa cucinando tu stesso la cena San Valentino.
Il gesto sarà sicuramente apprezzato, molto più che il classico e scontato peluche e cioccolatini.
Cucinare per la persona che ami la farà sentire importante e speciale.
Ma cosa preparare?
Non preoccuparti, abbiamo pensato a 5 idee differenti di menù tra cui scegliere, perfetti per l’occasione e in grado di conquistare il cuore del tuo amore.
Prima idea per la cena di San Valentino: menù classico
Per la prima proposta abbiamo pensato di suggerirti un menù semplice da riprodurre, anche se non sei uno chef stellato, ma allo stesso tempo gustoso.
Un buon tortino di patate e prosciutto di Praga con fonduta di parmigiano è l’antipasto perfetto per iniziare la serata.
Una ricetta facile e che riscuote sempre grandi complimenti grazie al suo sapore intenso e al formaggio fuso che avvolge il palato.
Come prima portata ti consigliamo invece un piatto che ha come protagonista un ingrediente ritenuto afrodisiaco, giusto per entrare nel tema della festa: le tagliatelle al tartufo (assicurati che alla tua/al tuo partner piaccia questo alimento).
Da alcuni studi interessanti, sembra che il tartufo sia in grado di rilasciare sostanze olfattive che inducono all’attrazione fisica, introdurre nel tuo menù di San Valentino un piatto che lo contiene può essere un’idea carina.
Dopo due portate di questo tipo presentare anche un secondo potrebbe risultare un po’ troppo e rischiare di appesantire.
Passate quindi al dolce, la nota più romantica della cena. Un dessert per cena San Valentino di facile esecuzione e che sia in grado di chiudere in bellezza il menù è il tortino caldo al cioccolato, ancora meglio se eseguito in stampini che gli conferiscono una forma a cuore.
Per accompagnare il pasto, puoi proporre una bottiglia di Les Cretes Fumin Valle D’Aosta D.O.P. particolarmente indicato, con i suoi profumi intensi e speziati, per gli abbinamenti a piatti sostanziosi come quelli che ti abbiamo proposto.
Seconda idea per la cena di San Valentino: menù di pesce
Nel caso in cui tu e la tua dolce metà in una cena San Valentino siate amanti del pesce, perché non preparare un menù di San Valentino in grado di soddisfare il vostro gusto?
Il Riso Carnaroli superfino della riserva San Massimo ha grandi qualità riconosciute da molti chef, ed è l’ideale per cucinare un delizioso risotto alla crema di scampi.
Presentare a tavola un piatto di riso piuttosto che di pasta, ti aiuterà a dare alla cena un tono più raffinato e farà percepire al tuo/ alla tua partner le tue attenzioni e la cura nei dettagli.
Continuate a stupire con il secondo: scampi al forno su un letto di broccoli.
Questo è un piatto leggero, delicato e che permette di assaggiare in modo diverso gli stessi crostacei che avete presentato nel primo, l’idea di due consistenze e cotture diverse dell’ingrediente va a rafforzare l’impronta raffinata che vuoi dare alla serata.
Panna montata e fragole, cosa c’è di più adatto a San Valentino?
Per terminare nel più dolce dei modi preparate una torta a forma di cuore da condividere con il vostro amore.
Terza idea per la cena di San Valentino: menù dal mondo
Con questo menù farai alla tua metà un doppio regalo oltre a una cena San Valentino.
Sì perchè i piatti che ti proponiamo di seguito, oltre ad essere buonissimi, vi porteranno a fare un vero e proprio viaggio nella cultura culinaria di altri paesi, per una cena San Valentino
“Amore oggi stasera ti porto a fare aperitivo in Giappone”!
Immaginatevi il volto sorpreso e divertito della persona che amate quando sulla tavola troverà un bel calice di Merotto Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. millesimato e una vasta scelta di sushi.
Il resto della cena seguirà il filo del gioco che avete iniziato con l’aperitivo.
Potete continuare gustandovi un buon primo in Spagna, preparando una saporita Paella ad esempio.
Spostarvi nello speziato e colorato Marocco per assaggiare la famosa pietanza a base di carne: il Tajine, meglio ancora se riuscite a recuperare il caratteristico recipiente di terracotta.
Infine, volare in Nuova Zelanda e mangiare un pezzetto di soffice Pavlova.
Questi sono solo esempi, puoi scegliere i piatti internazionali che più ti piacciono, un’idea senz’altro vincente e romantica è quella di scegliere di cucinare pietanze dei paesi nei quali tu e la tua dolce metà avete viaggiato assieme.
Quarta idea per la cena di San Valentino: menù della tradizione
Questa proposta è particolarmente adatta se sei una persona patriottica e legata al tuo territorio.
Con questo menù ti proponiamo infatti di preparare una cena San Valentino che rispecchi la cucina del tuo paese.
Per gli emiliani un must sarà senza ombra di dubbio il capelletto in brodo o i tortelli verdi/di zucca.
Sulla tavola di una coppia romana non può mancare la carbonara o l’amatriciana.
Se sei un veneziano sicuramente uno dei tuoi cavalli di battaglia in cucina sarà il baccalà mantecato.
Un modenese potrebbe invece scegliere come elemento protagonista dei suoi piatti l’Aceto Balsamico di Modena I.G.P. de il Borgo cucinando, ad esempio, il filetto.
Insomma, hai capito cosa ti stiamo suggerendo giusto?
Qualsiasi siano le tradizioni culinarie del tuo territorio, proponi con questa una degustazione dei piatti migliori.
Quinta idea per la cena di San Valentino: menù vegetariano
Chi crede che mangiare vegetariano significhi mangiare con meno gusto, sbaglia.
Con questo menù vogliamo dimostrare che anche senza carne e pesce si possono cucinare piatti gustosi e saporiti.
Come antipasto puoi servire dei piccoli e colorati sformatini di zucca e formaggio.
Le lasagne ai funghi e mozzarella di bufala sono una squisita alternativa alla tradizionali con il ragù, non è un caso infatti che vengano molto apprezzate anche da chi vegetariano non è!
Il seitan è un alimento molto utilizzato nella cucina vegetariana perché si presta a diversi condimenti, per la tua cena San Valentino cucinalo in crosta di sesamo e accompagnalo con qualche vegetale fritto (le carote tagliate a listarelle sono perfette).
La bavarese alle amarene e nocciole darà il tocco dolce finale al tuo menù, per renderla ancora più buona aggiungici sopra un cucchiaio di composta Alpenzu di ciliegie. Qualsiasi menù tu scelga, tra questi che ti abbiamo proposto, la tua cena San Valentino sarà un successo.
Se però cucinare non è proprio nelle tue corde, ti lasciamo qualche consiglio in merito ai migliori ristoranti gourmet nei quali puoi portare la tua dolce metà a passare la festa degli innamorati