Vegano
Benedetto Cavalieri Maccheroni 500g
3.30 € IVA inclusaIl Pastificio Benedetto Cavalieri ha sede a Maglie in provincia di Lecce.
Già nel lontano 1800 la famiglia fu dedita alla coltivazione del grano nelle soleggiate e colorate campagne Pugliesi.
Nel successivo 1918 con tutto l’ esperienza pregressa nella coltivazione e molitura del grano, Benedetto Cavalieri decise di ingrandire la sua attività aprendo l’ attuale pastificio artigianale intitolato a suo nome.
Il tutto fu progettato per la produzione di pasta artigianale di altissima qualità, con grano prodotto unicamente nelle campagne Pugliesi e sulle colline della Basilicata.
Fin dall’ inizio della sua attività questa azienda punto’ tutto esclusivamente sulla qualità della materia prima e nella modernità dei macchinari, per la lavorazione della pasta è stato scelto di utilizzare il metodo DELICATO: la semola viene lavorata attraverso l’utilizzo esclusivo di trafile al bronzo.
Una volta trafilata viene portata in una camera dove attraverso un grandissimo ventilatore viene fatta asciugare per molte ore così da poter garantire una consistenza e una tenuta in cottura davvero invincibili.
Il motto di questa azienda di fatti è :
“PASTA DI PRIMA QUALITA’ FIRMATA CON NOME E COGNOME” !
Pastificio dei Campi Pasta di Gragnano I.G.P. Tortiglioni 500g
5.30 € IVA inclusaNel 2004 Giuseppe Di Martino, pastaio da tre generazioni a Gragnano, si rese conto che la rintracciabilità della materia prima utilizzata per produrre la pasta italiana era approssimativa.
Comprese subito che la tracciabilità della materia prima fosse un valore imprescindibile di un prodotto alimentare, ed iniziò il suo progetto che poi lo porterà alla fondazione del Pastificio dei Campi.
Decise di acquistare solamente Grano Italiano Pugliese di altissima qualità, il migliore disponibile sul mercato e a seguito di svariate ricerche scelse quello dell’ Appennino Dauno.
Coinvolgendo i contadini del posto chiese 4 semplici cose:
- Degli elevati valori nutritivi
- Niente utilizzo di fertilizzanti chimici
- Niente utilizzo di glifosato
- Recuperare solo le varietà più antiche
Le intenzioni e le aspettative erano considerate folli dai contadini locali: era assai difficile garantire un raccolto con quei livelli qualitativi, senza l’utilizzo della chimica, soprattutto se si voleva mantenere una resa elevata.
La soluzione era semplice: rinunciare all’alta resa, prevedere una rotazione per evitare l’impoverimento del terreno dovuto alla monocoltura e pagare i contadini ogni anno, anche quando non fosse previsto il raccolto di grano.
Fu così che, ritornando all’ antica tecnica della rotazione triennale, si fece contemporaneamente un enorme salto verso il rivoluzionario concetto della tracciabilità al 100% su tutta la filiera.
A DETTA DEGLI CHEF “LA MIGLIORE PASTA DI SEMPRE “
GRAGNANO CITTA’ DELLA PASTA
Pastificio dei Campi Pasta di Gragnano I.G.P. Campotti 500g
5.30 € IVA inclusaNel 2004 Giuseppe Di Martino, pastaio da tre generazioni a Gragnano, si rese conto che la rintracciabilità della materia prima utilizzata per produrre la pasta italiana era approssimativa.
Comprese subito che la tracciabilità della materia prima fosse un valore imprescindibile di un prodotto alimentare, ed iniziò il suo progetto che poi lo porterà alla fondazione del Pastificio dei Campi.
Decise di acquistare solamente Grano Italiano Pugliese di altissima qualità, il migliore disponibile sul mercato e a seguito di svariate ricerche scelse quello dell’ Appennino Dauno.
Coinvolgendo i contadini del posto chiese 4 semplici cose:
- Degli elevati valori nutritivi
- Niente utilizzo di fertilizzanti chimici
- Niente utilizzo di glifosato
- Recuperare solo le varietà più antiche
Le intenzioni e le aspettative erano considerate folli dai contadini locali: era assai difficile garantire un raccolto con quei livelli qualitativi, senza l’utilizzo della chimica, soprattutto se si voleva mantenere una resa elevata.
La soluzione era semplice: rinunciare all’alta resa, prevedere una rotazione per evitare l’impoverimento del terreno dovuto alla monocoltura e pagare i contadini ogni anno, anche quando non fosse previsto il raccolto di grano.
Fu così che, ritornando all’ antica tecnica della rotazione triennale, si fece contemporaneamente un enorme salto verso il rivoluzionario concetto della tracciabilità al 100% su tutta la filiera.
A DETTA DEGLI CHEF “LA MIGLIORE PASTA DI SEMPRE “
GRAGNANO CITTA’ DELLA PASTA
Benedetto Cavalieri Mezze Maniche 500g
3.30 € IVA inclusaIl Pastificio Benedetto Cavalieri ha sede a Maglie in provincia di Lecce.
Già nel lontano 1800 la famiglia fu dedita alla coltivazione del grano nelle soleggiate e colorate campagne Pugliesi.
Nel successivo 1918 con tutto l’ esperienza pregressa nella coltivazione e molitura del grano, Benedetto Cavalieri decise di ingrandire la sua attività aprendo l’ attuale pastificio artigianale intitolato a suo nome.
Il tutto fu progettato per la produzione di pasta artigianale di altissima qualità, con grano prodotto unicamente nelle campagne Pugliesi e sulle colline della Basilicata.
Fin dall’ inizio della sua attività questa azienda punto’ tutto esclusivamente sulla qualità della materia prima e nella modernità dei macchinari, per la lavorazione della pasta è stato scelto di utilizzare il metodo DELICATO: la semola viene lavorata attraverso l’utilizzo esclusivo di trafile al bronzo.
Una volta trafilata viene portata in una camera dove attraverso un grandissimo ventilatore viene fatta asciugare per molte ore così da poter garantire una consistenza e una tenuta in cottura davvero invincibili.
Il motto di questa azienda di fatti è :
“PASTA DI PRIMA QUALITA’ FIRMATA CON NOME E COGNOME” !
Cooperativa Zafferano Altopiano di Navelli bustina da 3 pz
12.00 € IVA inclusaNel 7 Aprile del 1971 si presentarono a l’Aquila davanti ad un notaio 46 piccoli produttori, fu l’inizio della Cooperativa Zafferano Altopiano di Navelli.
Nel 1989 una giuria di esperti lo definì migliore zafferano al mondo, a Navelli e circondario lo zafferano ha trovato la sua perfetta combinazione tra 2 elementi:
- Il clima
- Il tereno e il territorio
Questa cooperativa ha avuto diversi riconoscimenti a partire dall’ atomo d’oro nel 1991.
La principale vittoria è stata ottenuta nel 2005 quando l’Unione Europea ha riconosciuto il titolo di Zafferano dell’ Aquila D.O.P, denominazione di origine protetta.
Per ottenere il riconoscimento D.O.P. lo zafferano deve essere unicamente coltivato in soli 13 comuni circondariali a Navelli e devono essere riconosciuti obbligatoriamente dal Ministero delle Politiche Agricole.
Il vero punto di forza di questa cooperativa è la tracciabilità, consentendo di risalire all’origine di un prodotto in tutti i differenti stadi di produzione e commercializzazione.
La tracciabilità è un elemento fondamentale di garanzia per il consumatore poiché individua tutti i soggetti che hanno contribuito all’ottenimento del prodotto finito.
Volete uno zafferano in purezza premiato migliore al mondo?
Cooperativa Zafferano Altopiano di Navelli
“Il profumo d’Abruzzo”
Riserva San Massimo Riso Carnaroli 500g
4.70 € IVA inclusall Riso Carnaroli Superfino è coltivato in Lomellina, più precisamente a Gropello Cairoli, all’ interno della Riserva San Massimo.
La Riserva si estende per più di 500 ettari ed è stata riconosciuta Sito di Interesse Comunitario per la specificità dell’ambiente: paludi, ricchezza di acqua, biodiversità e ricchezza della fauna uccelli acquatici, daini, caprioli e molti altri.
Viene prodotto unicamente dalla semente originaria e antica della varietà Carnaroli di queste zone della Lombardia.
Insomma fare un riso di altissima qualità è molto complicato e faticoso ma il risultato è semplicemente strabiliante.
Se è stato scelto da Masterchef ci sarà un motivo no ?!?!
Riserva San Massimo Riso Carnaroli 1kg
8.00 € IVA inclusall Riso Carnaroli Superfino è coltivato in Lomellina, più precisamente a Gropello Cairoli, all’ interno della Riserva San Massimo.
La Riserva si estende per più di 500 ettari ed è stata riconosciuta Sito di Interesse Comunitario per la specificità dell’ambiente: paludi, ricchezza di acqua, biodiversità e ricchezza della fauna uccelli acquatici, daini, caprioli e molti altri.
Viene prodotto unicamente dalla semente originaria e antica della varietà Carnaroli di queste zone della Lombardia.
Insomma fare un riso di altissima qualità è molto complicato e faticoso ma il risultato è semplicemente strabiliante.
Se è stato scelto da Masterchef ci sarà un motivo no ?!?!
Pastificio dei Campi Pasta di Gragnano I.G.P. Fresine 500g
5.30 € IVA inclusaNel 2004 Giuseppe Di Martino, pastaio da tre generazioni a Gragnano, si rese conto che la rintracciabilità della materia prima utilizzata per produrre la pasta italiana era approssimativa.
Comprese subito che la tracciabilità della materia prima fosse un valore imprescindibile di un prodotto alimentare, ed iniziò il suo progetto che poi lo porterà alla fondazione del Pastificio dei Campi.
Decise di acquistare solamente Grano Italiano Pugliese di altissima qualità, il migliore disponibile sul mercato e a seguito di svariate ricerche scelse quello dell’ Appennino Dauno.
Coinvolgendo i contadini del posto chiese 4 semplici cose:
- Degli elevati valori nutritivi
- Niente utilizzo di fertilizzanti chimici
- Niente utilizzo di glifosato
- Recuperare solo le varietà più antiche
Le intenzioni e le aspettative erano considerate folli dai contadini locali: era assai difficile garantire un raccolto con quei livelli qualitativi, senza l’utilizzo della chimica, soprattutto se si voleva mantenere una resa elevata.
La soluzione era semplice: rinunciare all’alta resa, prevedere una rotazione per evitare l’impoverimento del terreno dovuto alla monocoltura e pagare i contadini ogni anno, anche quando non fosse previsto il raccolto di grano.
Fu così che, ritornando all’ antica tecnica della rotazione triennale, si fece contemporaneamente un enorme salto verso il rivoluzionario concetto della tracciabilità al 100% su tutta la filiera.
A DETTA DEGLI CHEF “LA MIGLIORE PASTA DI SEMPRE “
GRAGNANO CITTA’ DELLA PASTA
Riso Acquerello invecchiato 1 anno latta 500g
6.90 € IVA inclusaLa Famiglia Rondolino si occupa di risicoltura sin dal 1935 quando acquistarono la tenuta C0lombara a Livorno Ferraris in provincia di Vercelli.
Il figlio di Piero è dall’ ‘inizio degli anni 90 che porta avanti il progetto Acquerello con passione e dedizione tramandandolo alle generazioni attuali.
Il riso Acquerello invecchiato è di ottima qualità: Carnaroli Superfino, unico al mondo e sempre perfetto, grazie ai suoi chicchi integri e sodi.
Cosa lo rende così speciale e rinomato ?
La risposta è semplice grazie alla sua lavorazione brevettata dalla famiglia Rondolino con l’utilizzo di un’elica viene tolta la gemma e in seguito reintegrata.
La famiglia Rondolino si occupa di risicoltura sin dal 1935 quando acquistarono la tenuta C0lombara a Livorno Ferraris in provincia di Vercelli.
Il figlio di Piero è dall’ ‘inizio degli anni 90 che porta avanti il progetto Acquerello con passione e dedizione tramandandolo alle generazioni attuali.
Questo fantastico riso vene esportato in tutto il mondo partendo da Livorno Ferraris fino all’altro capo del mondo come la Nuova Zelanda.
Un prodotto che non può mancare in una dispensa di un vero GOURMANDE !!
Mario Fongo – grissini stirati a mano H2O con sesamo – 200g
4.50 € IVA inclusaI Piemontesi chiamano ii “Panatè” il panettiere di paese, non è stato da meno Mario Fongo che ha voluto tenersi stretto il nominativo originale della sua terra.L’azienda ha origine e tuttora sede a Rocchetta Tanaro all’interno del territorio Astigiano. L’azienda nasce nel 1945 e da allora continua con la produzione come una volta dove tutti i prodotti sono lavorati a mano.
Les Cretes Vin de La Sabla Valle d’Aosta
12.90 € IVA inclusaL’azienda vitivinicola Les Cretes produce i suoi fantastici e aromatici vini ai piedi del Monte Bianco in Valle D’Aosta, dove il clima fresco e asciutto e gli agenti atmosferici accarezzano le viti poste su scoscesi pendii dove si applica una viticoltura eroica.
Les Cretes inoltre ha deciso di ridurre il più possibile l’impatto ambientale per favorire l’incantevole ecosistema circostante, ma come se non bastasse ha deciso anche di aderire ad un nuovo programma dell’unione europea per ridurre al minimo necessario l’impatto e l’utilizzo dei fitofarmaci per poter avere ancora una maggiore ed elevatissima qualità del loro “nettare”.
Ogni assaggio vi trasporterà in Valle D’Aosta
“voyage en Vallée d’Aoste”
English tea shop Collection 12 piramidi
12.00 € IVA inclusaEnglish tea shop è un’azienda Inglese e la loro missione è quella di produrre la tazza di tè migliore in assoluto.
Le piantagioni si trovano prevalentemente in Sri-Lanka, dove vengono coltivati tra i migliori tè disponibili.
Il Regno Unito si può definire una Nazione tra le capitali con il culto del tè, dove grazie alla professionalità dei mastri miscelatori vengono create le più svariate miscele utilizzando selezioni delle più pregiate foglie di tè e spezie provenienti da ogni angolo del mondo.
La produzione del tè avviene tramite sistemi eco-sostenibili, senza l’uso di pesticidi, certificati biologici, organici e soprattutto no OGM.
Oltre ai tè vengono prodotti anche infusi con varie miscele volte al benessere e tisane studiate appositamente per offrirvi diversi effetti benefici per la mente e il corpo.