Qual è la differenza tra marmellata, confettura e composta?
Anche se a prima vista non sembra, la differenza tra marmellata, confettura e composta esiste. Frutta e zucchero sono i principali ingredienti che si trovano all’interno di questi tre alimenti, ma ci sono delle distinzioni sostanziali che spesso sottovalutiamo. Conoscere queste differenze è un modo per fare acquisti più consapevoli e per fare la scelta effettivamente più in grado di soddisfare le nostre esigenze e preferenze.
Per esempio, sapevi che commercialmente non si può parlare di “marmellata” di ciliegie? Si può avere una marmellata solamente se essa è a base di agrumi, mentre negli altri casi avremmo una confettura o una composta. Ciò è stato definito da una normativa del 1982, facendo riferimento alla tradizione britannica per cui il termine “marmalade” viene utilizzato per indicare una marmellata di arancia amara.
Entriamo nel dettaglio e andiamo a conoscere la differenza tra marmellata, confettura e composta, in maniera tale da capire come orientarsi tra etichette poco chiare e denominazioni spesso ambigue.
Ingredienti e quantità: la confettura
A livello normativo ci sono degli standard che regolano la denominazione in base al contenuto dell’alimento. Questi standard sono stati stabiliti prendendo in considerazione la percentuale di frutta e zuccheri aggiunti, oltre a tutti gli additivi ed i conservanti di cui è concesso l’utilizzo. Riassumendo le varie normative vigenti, sappiamo che affinché si possa parlare di confettura occorre che il prodotto sia formato da almeno il 35% di frutta e dal 45% di zuccheri aggiunti.
Per conoscere la differenza tra marmellata, confettura e composta, è utile sapere inoltre che, nel caso di una confettura detta “extra”, sarà il contenuto di frutta a dover aumentare. Dovrà arrivare ad un minimo del 45%. In entrambe le tipologie di prodotto (extra e non) si ha la possibilità di aggiungere fino a 25 additivi.
La composta
Nel caso della composta, invece, si ha una netta riduzione dello zucchero ed una concentrazione elevata di frutta: almeno il 65%. Pertanto, è chiaro che, quando si gusta una composta, il sapore zuccherino è dato soprattutto dai carboidrati semplici contenuti all’interno della frutta stessa. La composta può contenere solamente 4 tipi di additivi e conservanti.
La marmellata
La marmellata deve contenere solamente agrumi in quantità superiore al 20% e almeno il 45% di zuccheri. Anche in questo caso si possono aggiungere gli stessi additivi consentiti per confettura e confettura “extra”, ovvero 25.
Un’altra importante differenza tra marmellata, confettura e composta…
Ora che sai qual è la differenza tra marmellata, confettura e composta, è utile dire però che i produttori possono fare un’ulteriore differenza. Possono scegliere di realizzare i loro prodotti senza additivi e senza zuccheri aggiunti. Questo rende l’alimento più genuino e anche più buono, e ne aumenta inoltre la qualità.
La “vera” composta
Nel caso della composta ci sono altre considerazioni da fare. Queste riguardano appunto la principale differenza tra marmellata, confettura e composta: in quest’ultima è contenuto poco zucchero e una limitatissima quantità di additivi. Per garantire una durata maggiore del prodotto (che con poco zucchero e additivi durerebbe meno di altri), esso viene preparato all’interno di ambienti controllati e sterilizzati. Questo permette di prolungarne la scadenza, ma non troppo.
Pertanto, nel caso ti trovassi di fronte ad una composta con una data di scadenza eccessivamente lontana, sarà importante controllare attentamente la lista degli ingredienti. Sarà opportuno valutare in particolare il contenuto di additivi e di zuccheri. Questo controllo ti aiuterà ad assicurarti che si tratti di una vera composta e non di una confettura “mascherata”.
Ora che conosci la differenza tra marmellata, confettura e composta, puoi scegliere il prodotto adatto a te!
Su DF-Gourmet, nella sezione dedicata alle marmellate e alle confetture, troverai prodotti altamente qualitativi e gustosi, come quelli del marchio Alpenzu. Conoscere la differenza tra marmellata, confettura e composta ti aiuterà a fare la scelta più giusta per la tua alimentazione e per le tue prepazioni.