Gourmet, il significato di una parola così diffusa
Cosa vuol dire gourmet? Il significato di questa parola è proprio l’argomento che trattiamo oggi. Si tratta di un termine molto utilizzato nel campo della cucina, della ristorazione e degli chef stellati, specialmente negli ultimi anni. È una parola francese, che vuol dire buongustaio. Si usa, però, per descrivere pietanze di un certo livello, che prevedono l’uso sapiente di diversi ingredienti.
Cosa vuol dire gourmet?
Il termine in oggetto è usato per definire un modo di cucinare che porta alla realizzazione di ottimi piatti di una certa classe, destinati a persone dal palato esigente. Questo modo di preparare le pietanze predilige cibo di alta qualità, spesso con denominazione protetta e controllata. Tutti gli chef conoscono la cucina gourmet e il significato di questo termine. Molti professionisti si occupano proprio della preparazione di questo tipo di piatti e, oltre che al gusto, prestano molta attenzione all’impiattamento e all’estetica delle loro realizzazioni.
Con la parola gourmet ci si può riferire a un primo piatto, a un dolce, a un secondo o anche ad un menù intero. Si può parlare anche di un intero ristorante, di uno chef stellato e persino di un ingrediente solo. Questo termine può descrivere in modo positivo un alto livello di cucina, ma anche le persone con un gusto raffinato. La parola gourmet e il significato si possono riferire, infatti, anche ad un palato sofisticato che ricerca la massima soddisfazione, mettendo insieme ingredienti con gusti particolari e molto ricercati.
Le origini di questo termine
Si può risalire all’origine di questo termine pensando alla parola “grom”, che in inglese antico voleva dire ragazzo o valletto. La parola inglese si mescola con una francese, “gourmand”, ovvero ghiottone. Inizialmente il termine veniva associato ai degustatori ed esperti di vini. Poi, circa due secoli fa, si iniziò ad usare per indicare un buongustaio molto raffinato, un gastronomo e adoratore della cucina per eccellenza.
La parola gourmet e il suo significato sono diventati sinonimi di cucina di un certo livello principalmente al tempo di uno dei primi esperti gastronomi: Monsieur Grimod de la Reynière. Da quel momento associare l’alta cucina e il buon bere al termine gourmet è diventata pian piano un’abitudine, fino ad arrivare ad oggi che è pressoché una costante.
Quali alimenti si devono utilizzare per preparare piatti gourmet?
Come anticipato, la cucina gourmet prevede l’utilizzo di alimenti di qualità e locali, freschi e scelti al fine di esaltare al meglio il gusto della pietanza che si vuole preparare. Sul web e sui migliori libri di cucina potrai trovare tantissime ricette da provare. Carne o pesce, riso o pasta, pietanze vegane e vegetariane: potrai trovare e gustare di tutto!
Sempre parlando di gourmet, significato e ingredienti, non dimenticare che nelle cucine di classe i piatti preparati vengono curati, oltre all’aspetto del gusto, anche in termini di estetica e presentazione. Pertanto, se vuoi cucinare piatti gourmet, ci vorranno gli ingredienti giusti e persino un grande impegno. Anche la creatività sarà il tuo asso nella manica: potrai conquistare i tuoi ospiti con piatti buoni e belli, genuini e sfiziosi. Una combinazione perfetta!
Dove puoi trovare gli ingredienti per i tuoi piatti?
Puoi trovare ingredienti di alta qualità direttamente sul nostro shop. Pasta, sughi e tanti altri prodotti sono a tua disposizione. Tu scegli in pochi click e noi ti portiamo la qualità direttamente a casa. Ti piace come idea? Ora che sai tutto sulla parola gourmet e il suo significato, non ti resta altro che fare la spesa e metterti ai fornelli. Con le migliori ricette alla mano e i più validi ingredienti a disposizione, potrai sicuramente creare dei piatti unici e indimenticabili.