Dove viene creato l’Aceto Borgo del Balsamico
In un luogo dove la campagna dell’ Emilia Romagna si fonde tra le sue verdeggianti colline ricche di profumi tra storia e tradizione agroalimentare Italiana, tra sapori di parmigiano Reggiano, salumi tradizionali troviamo l’attore principale: l’ Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia D.O.P.
Proprio a metà strada tra Modena e Reggio Emilia ad Albinea in un luogo dall’ atmosfera rilassante, si apre davanti agli occhi una antica dimora circondata da lussureggianti giardini all’ italiana.
L’antica acetaia
All’ interno della stessa, il più lontano possibile da sguardi indiscreti, passano lente le stagioni con le loro differenti temperature prende forma l’ Oro Nero.
L’antica acetaia mantenuta come una volta riporta immediatamente alla memoria antichi mestieri artigianali.
Al suo interno quasi nell’oscurità totale sono ospitate antichissime batterie di piccole botti provenienti dalle nobili famiglie delle province di Modena e Reggio Emilia, originarie del 700 e dell’ 800.
Come viene prodotto l’Aceto Balsamico di Reggio Emilia D.O.P.
L’aceto Balsamico tradizionale di Reggio Emila D.O.P. per potersi fregiare della rinomata denominazione, deve essere prodotto solamente da uve selezionate di sole varietà antiche locali.
Deve venire lavorato solamente da materia prima fresca e la cottura del mosto delle uve avviene solamente in tini aperti per favorire l’ evaporazione dell’ acqua e una maggiore concentrazione degli zuccheri.
Al termine della cottura, il mosto viene messo ad invecchiare come minimo 12 ma può arrivare fino a 25 anni in antiche botticelle di rovere Francese.
Come utilizzarlo
Una ricetta super-consigliata è un Risotto con Mele e Aceto Balsamico Etichetta Gialla.
Ingredienti per 4 Persone:
- 1 vasetto di Riso Buono Carnaroli da 450 g
- 2 mele Renette
- 100 ml di Sauvignon delle cantine Bastianich
- Brodo Vegetale
- 1 Scalogno
- 70 g di burro
- 80 g di Parmigiano Reggiano
- Aceto Balsamico Etichetta Gialla il Borgo del Balsamico
Tempo di preparazione: 10 minuti Difficoltà: Facile
- Sbucciare e levare il torsolo delle mele, tagliatele a tocchetti e cuocetele a vapore per circa 10 minuti e frullatele creando una purea.
- Pulire e tagliare fine fine lo scalogno e in una pentola far sciogliere il burro e tostare lo scalogno tritato, appena brunito aggiungere il riso e tostare lievemente.
- Sfumate con il vino bianco e mescolate.
- Iniziate ad aggiungere 1 mestolo di brodo vegetale, aspettate che venga assorbito totalmente e aggiungerne un’altro fino a cottura ultimata.
- Spegnete il fuoco e spostate la pentola, aggiungete burro, Parmigiano Reggiano e la purea di mela Renetta, mantecate alla perfezione fino a che si forma l’onda.
- Preparare i piatti da portata e posare al centro una porzione di riso, condite formando una spirale con l’aceto balsamico e due spicchi di mela ancora croccanti.
Non vi resta che assaggiare il risultato e fidatevi se avete degli ospiti a cena sarà una pioggia di COMPLIMENTI.
Lo abbiamo selezionato perchè:
Noi di DF-Gourmet abbiamo scelto il Borgo del Balsamico per differenti motivi
- La qualità dei suoi prodotti con standard di produzione di alto livello, utilizzando solo uve locali selezionate provenienti solamente da micologie-lotti nelle vicinanze dell’ acetaia.
- La tradizione antica di questo mestiere che ancora oggi permette la sopravvivenza di un prodotto tradizionale ed artigianale al 100%, dove tutto quello che conta è l’amore.
- Il territorio di produzione visto che l’azienda si trova nel centro tra Reggio Emilia e Modena.
- La presentazione “ARTISTICA” del prodotto finale in eleganti bottigliette di vetro di design donando un giusto valore al prodotto.
Lo voglio!! Dove lo posso comprare?
Lo potrai acquistare in tutta comodità ovunque tu sia e riceverlo comodamente a casa tua in sole 24-48 h andando sul nostro e-commerce DF-Gourmet.
Andando nella categoria Olio e Aceto lo troverai subito oppure se preferisci nella ricerca potrai scrivere Borgo del Balsamico e ti verranno elencati tutti i prodotti che abbiamo scelto per te!
Perfetto per un regalo Gourmet, regalerai un’esperienza davvero unica fatta di tempo, amore, passione e tradizione italiana!
Il valore del tempo e della passione
DF-GOURMET