Scopri il food blog di DF Gourmet

La Giardiniera di Morgan: la ricetta segreta di un sott’olio d’autore

La-Giardiniera-di-Morgan--la-ricetta-segreta-di-un-sott'olio-d'autore

La gustosa Giardiniera di Morgan dello chef Morgan Pasqual

La Giardiniera di Morgan è una ricetta che consente di apprezzare fino in fondo la bontà di diverse verdure sott’olio, messe insieme con cura e precisione. Si tratta di una preparazione ad opera dello chef di Vicenza, Morgan Pasqual, diffusa ormai a livello nazionale. Ecco cosa c’è da sapere su una ricetta segreta davvero fuori dal comune.

Una breve premessa: chi è Morgan Pasqual?

Morgan Pasqual è uno chef che ama i frutti della terra. Li raccoglie, li taglia con attenzione e li unisce per creare delle delizie sott’olio e sott’aceto. È proprio da questa passione che nasce la Giardiniera di Morgan. La ricetta di quest’ultima è stata ideata nel 2005 a Vicenza, principalmente per accompagnare una pietanza a base di maialino. I clienti l’apprezzarono al punto da convincere il cuoco a farne un business. Così nacque un vasetto colorato pieno di verdure gustose!

Quali sono gli ingredienti della giardiniera del noto chef

La Giardiniera di Morgan proietta chiunque l’assaggi verso un’esperienza culinaria davvero unica. Ogni singolo ortaggio viene unito agli altri in seguito ad una lavorazione artigianale. La freschezza e la qualità di ogni ingrediente sono garantite da una filiera certificata. In questa giardiniera non ci sono conservanti o additivi: assaporandola puoi solamente apprezzare fino in fondo la passione che guida Morgan Pasqual durante la preparazione della sua pietanza.

La ricetta nasce da un lavoro attento e meticoloso, che non lascia nulla al caso, durante il quale le verdure vengono selezionate, lavate e tagliate in parti uguali. La Giardiniera di Morgan contiene carote, cavolfiori, finocchi e peperoni di colore rosso, giallo e verde, aceto, acqua e zucchero. Questa combinazione di ingredienti dà vita a un mix estremamente salutare per l’organismo. Le verdure vengono lasciate nella bagna agrodolce e in poco tempo permettono di dare origine ad un’esperienza culinaria tutta da ricordare!

Le altre varianti di una giardiniera straordinaria

Oltre alla Giardiniera di Morgan in versione classica, hai l’opportunità di provare altre quattro varianti, tutte realizzate dallo chef. La prima è dedicata alla moglie Luciana e prevede l’aggiunta di sedano e cipolla: si tratta di un mix agrodolce sott’olio tutto da gustare. Hai l’opportunità di sperimentare anche le altre tre versioni dedicate ai figli Giada, Anna e Giovanni, ognuna con le proprie peculiarità.

La Giardiniera di Giada è preparata con ingredienti come il sedano, le cipolle borettane, le cipolle viola e i fagiolini, in aggiunta ovviamente agli ingredienti originali di Morgan. Quella di Anna è piccantina grazie all’aggiunta di peperoncino fresco e zenzero. Questa combinazione di ingredienti è in grado di porre in risalto un sapore inebriante.

Infine, c’è la Giardiniera di Giovanni che è la più dolce e delicata. Contiene diverse tipologie di frutti, come pere e mele, oltre a topinambur, sedano, peperoni trombetta, cetriolini e cavolo romanesco. Il tutto viene immerso in olio extravergine e in una bagna agrodolce.

Come abbinare le giardiniere dello chef Morgan?

Sapori inconfondibili come quelli dei cavolfiori e dei finocchi, contenuti nella Giardiniera di Morgan, si sposano bene con il pesce azzurro grigliato, con le insalate di pollo, con i salumi, con le carni bollite e i cotechini. Sono ottimi anche al fianco del rombo, del salmone ai ferri e dei formaggi a pasta dura stagionati quanto basta. Questa deliziosa pietanza si può gustare anche da sola, al fianco di un calice di buon vino. La Giardiniera di Luciana è l’ideale in abbinamento a carne o pesce, e si sposa bene anche con salumi e formaggi.

Lo stesso vale per quella di Giada, ottima anche con tonno e salmone. La Giardiniera di Anna, invece, sta bene soprattutto con i formaggi di pecora stagionati, le carni bianche e il pesce azzurro. Quella di Giovanni è deliziosa con la mortadella e i salumi cotti, con il pesce, con le carni bianche e con i formaggi a media stagionatura.

Dove puoi trovare la Giardiniera di Morgan?

Puoi trovare la deliziosa Giardiniera di Morgan anche all’interno del nostro shop, insieme a tanti altri prodotti di qualità. Quale sarà la tua versione preferita?

Menu Principale x
X