Scopri il food blog di DF Gourmet

Le migliori ricette gourmet di pesce per le occasioni speciali

Le-migliori-ricette-gourmet-di-pesce-per-le-occasioni-specialiLe-migliori-ricette-gourmet-di-pesce-per-le-occasioni-speciali

Ricette gourmet di pesce per tutti i gusti

Hai voglia di portare in tavola delle nuove ricette gourmet di pesce? Se hai risposto di sì, questo è sicuramente l’articolo che fa per te. Continua a leggere per trovare tante ricette uniche e sfiziose, da provare al più presto.

I cestini di sfoglia con cocktail di gamberi aromatizzato al lime

Sei alla ricerca di un piatto facile da realizzare che sia allo stesso tempo suggestivo? In questo caso ti consigliamo il cocktail di gamberi rossi, una delle ricette gourmet di pesce più apprezzate dagli italiani. Semplice da preparare ed economica, questa fresca pietanza ha un gusto deciso di gamberi e un profumo di maionese aromatizzata al lime. È una ricetta che mette d’accordo tutti e che si presta benissimo ad essere accompagnata da cestini di pasta sfoglia.

Potrai acquistare dei cestini già pronti oppure comprare o preparare la pasta sfoglia e tagliarla a pezzi per poi formare i cestini aiutandoti con dei piccoli contenitori di alluminio. Questi potranno essere spennellati con un po’ di latte o con un battuto d’uovo e poi cotti in forno per una decina di minuti a 200°C. I gamberetti potranno essere lessati e poi conditi con un po’ di salsa rosa (composta da ketchup, maionese e brandy). A questo punto potrai assemblare i tuoi cestini di sfoglia con il cocktail di gamberi e il successo sarà assicurato!

Un secondo a base di salmone con pomodori datterini, olive taggiasche e capperi

Hai poco tempo per cucinare, ma non vuoi realizzare i soliti piatti? In vista dell’estate è importante conoscere alcune ricette gourmet di pesce fresche e veloci da preparare. Alcune sono perfette da presentare agli amici, persino quando decidiamo di organizzare una serata speciale all’ultimo minuto. Questo è il caso del salmone cotto in padella con pomodori datterini, olive taggiasche e capperi.

Potrai preparare questo secondo di grande effetto semplicemente unendo gli ingredienti in padella con un filo d’olio e lasciando cuocere per qualche minuto. Per una presentazione ancora più chic, perfetta per chi ama le ricette gourmet di pesce, potrai tagliare a cubetti il pesce prima di cuocerlo. Una volta cotto, potrai adagiarlo in tanti bicchierini di vetro: l’ideale per un antipasto delizioso! Un’alternativa consiste nel riporre il salmone in una crosta di pane carasau. In questo modo otterrai un effetto ancora più croccante e sfizioso.

La ricciola alla mediterranea

È difficile resistere alle ricette gourmet di pesce quando queste rimandano ai colori e ai profumi della macchia mediterranea. La ricciola, unita a capperi, rucola, olive taggiasche e acciughe, fa proprio questo effetto. Si presenta come un tripudio di gusto che ti farà credere di essere in riva al mare. Per tre o quattro persone, ti serviranno:

  • 1 kg di ricciola fresca,
  • un bicchiere di vino bianco secco,
  • capperi, rucola, olive taggiasche e acciughe q.b.
  • sale, olio evo e aglio q.b.

Metti l’aglio a soffriggere in un’ampia padella e aggiungi la ricciola pulita e squamata. Unisci le olive, i capperi e il vino bianco. Fai dorare il pesce su entrambi i lati. Passa tutto in una teglia, aggiungi un filo d’olio e inforna a 180°C per 35 minuti circa. Per i primi 15-20 minuti, tieni la teglia coperta con un foglio d’alluminio. Al termine della cottura, impiatta con fantasia e servi al fianco di un buon vino bianco. I tuoi ospiti potranno persino assegnarti una stella Michelin!

La fregula con triglie e fave

Un’altra delle più sfiziosericette gourmet di pesce è quella della fregola (“fregula” in dialetto sardo) con triglie e fave. Per preparare questa pietanza, sbuccia le fave e lasciale per qualche minuto in acqua bollente. Poi scolale e lasciale raffreddare. Potrai tostare a fuoco lento le triglie a pezzi, mettendole in una casseruola con il sale grosso e un po’ di burro. Dopo circa 8 minuti, aggiungi un trito di sedano e scalogno e lascia appassire sempre a fuoco lento. Aggiungi un po’ di polpa di pomodoro e bagna il tutto con un po’ d’acqua.

Nel frattempo, togli la pellicina dalle fave, fai un soffritto di cipollotto e metti le fave ad insaporire. Potrai aggiungere una foglia di menta e rendere il tutto ancor più gourmet. Al termine della cottura, aggiusta la triglia di sale e pepe. Servi la fregula cotta riponendo su di essa la triglia e cospargendo il tutto con le fave e il brodetto di cottura del pesce.

Gli ingredienti per le tue ricette gourmet di pesce

Ora che hai qualche spunto e alcune ispirazioni culinarie, non ti resta altro che scegliere i migliori ingredienti. Potrai trovare tanti prodotti utili per la preparazione delle tue ricette gourmet di pesce direttamente nel nostro shop. Ti aspettiamo!

Menu Principale x
X