È il momento di preparare delle nuove ricette gourmet vegetariane e vegane!
Sei un’amante della cucina e delle ricette gourmet vegetariane e vegane? Se hai risposto di sì, ti trovi proprio nel posto giusto. Quando si sceglie di portare in tavola delle pietanze di questo tipo, bisogna impegnarsi per non sentire la mancanza della carne e del pesce. Le alternative sono davvero molte. Basta pensare alla cucina mediterranea che offre i semplici e famosi spaghetti al sugo, la parmigiana di melanzane, tanti altri piatti vegetariani e alcuni adatti anche ai vegani.
Continuando a leggere troverai alcune indicazioni che ti permetteranno di creare dei piatti capaci di stupire i tuoi ospiti. Abbiamo scelto un paio di ricette gourmet vegetariane e alcuni spunti che potranno aiutarti ad accontentare i palati di tutti, anche degli ospiti più raffinati ed esigenti.
Fiore di zucchina affumicato e senape
La ricetta del fiore di zucchina affumicato e senape è perfetta per vegani e vegetariani e, chiaramente, anche per chi mangia carne e pesce e ama tutte le pietanze più speciali! Gli ingredienti di questa ricetta sono:
- 4 fiori di malva,
- 2 zucchine con fiore,
- 16 foglie di acetosella,
- sale q.b.,
- 2 cucchiaini di senape.
Se vuoi preparare la senape fatta in casa, puoi mettere a bagno in acqua due tipologie di semi di senape. Dopo due giorni, quando si saranno gonfiati, potrai usare il blender per montare la senape. Ai semi si dovrà unire un po’ d’olio d’oliva e di aceto di mele e anche un cucchiaino di miele. Questa deliziosa salsa potrà aiutarti a realizzare tantissime sfiziose ricette gourmet vegetariane e vegane.
Tornando alla ricetta del fiore di zucchina, si dovrà bollire la parte dura della zucchina, lasciando da parte i fiori. Si dovranno affumicare a freddo i fiori dell’ortaggio, per poi unirli con quelli di malva, l’acetosella, la senape, il sale e l’olio. Una volta fatto, si potrà impiattare la zucchina a piacere, per poi aggiungere il mix a base di fiori di zucchine. Si tratta di un piatto semplice, veloce e gustoso che potrà sicuramente fare un figurone!
L’insalata di pasta con pompelmo e carota
Questa è un’altra delle ricette gourmet vegetariane che vogliamo consigliarti. Si tratta di un piatto fresco, adatto all’estate o alla primavera. Per la preparazione ti serviranno:
- spaghetti,
- sale,
- centrifugato di carote (500 ml),
- centrifugato di pompelmo rosa (500 ml),
- qualche spicchio di lime e arancia,
- capperi, basilico e olio evo q.b.
Cuoci gli spaghetti e lasciali raffreddare. Nel frattempo, in una casseruola fai ridurre a fuoco basso il centrifugato di carota e pompelmo rosa. Quando il succo sarà diventato una salsa fluida e un po’ più scura, spegni il fuoco e filtra il composto. Dopo averla fatta raffreddare, potrai unirla agli spaghetti (senza scaldare troppo la pietanza) e impiattare aggiungendo i capperi, alcuni pezzi di arancia e lime, qualche foglia di basilico e l’olio.
Alcuni trucchi per trasformare le ricette che conosci in ricette gourmet vegetariane o vegane
Ricorda sempre che alcune ricette possono diventare vegane o vegetariane in modo molto semplice. Basta solo sostituire qualche ingrediente e il gioco è fatto! Esistono burri vegetali, il seitan può essere usato al posto della carne e in molti casi si può fare lo stesso prediligendo i legumi o qualche verdura.
Con un po’ di fantasia e creatività si possono portare in tavola tante golose ricette gourmet vegetariane. Per fare un esempio, puoi eliminare la carne all’interno dei cannelloni e usare gli spinaci. Puoi creare burger con patate e ceci oppure con le lenticchie o con i piselli. Puoi persino fare delle polpette a base di ricotta, pan grattato, olio e sale, da condire con panna e funghi… In pratica basta utilizzare le verdure a piacere (e/o formaggi nel caso dei vegetariani) per creare un piatto semplice e gustoso. Tutto dipende dai tuoi gusti e dalla tua voglia di sperimentare!
Gli ingredienti per le tue ricette gourmet vegetariane e vegane
Quelle che abbiamo visto sono solo alcune ricette gourmet e alcune idee che puoi provare. Non dimenticare di lasciarti guidare dalla fantasia, dai tuoi gusti e dalla tua passione per la cucina. Inoltre, tieni bene a mente che il mondo della cucina gourmet riguarda tutto ciò che viene selezionato, curato e preparato con molta attenzione. Pertanto, dovrai curare ogni dettaglio durante la preparazione ed impegnarti per quanto riguarda l’impiattamento.
Sarà inoltre opportuno scegliere degli ottimi ingredienti, prediligendo quelli freschi, genuini, locali, biologici e di prima qualità. Alcuni degli alimenti utili per preparare le tue ricette gourmet vegetariane e vegane li potrai trovare direttamente nel nostro shop online. Affidandoti a DF Gourmet, potrai trovare prodotti deliziosi, made in Italy e preparati solo con materie prime altamente qualitative. È proprio questo quello che ci vuole per creare una portata degna di ogni buongustaio!