Scopri il food blog di DF Gourmet

Vini DOC del Trentino Alto Adige: scopri il miglior vino trentino dell’azienda agricola Letrari

Vino Trentino letrari

Letrari: fiore all’occhiello tra le aziende vinicole italiane e del vino trentino

Con i suoi 23 ettari di vigneti, l’azienda vinicola Letrari è una delle più apprezzate e conosciute per la produzione del vino trentino. I suoi vigneti sono attualmente dislocati in diverse zone della Vallagarina e la sua sede è situata nella cantina di Rovereto.

La cantina Letrari è circondata da un vasto giardino dove vengono organizzate, previa prenotazione, degustazioni, visite guidate e pranzi tra amici.
La famiglia Letrari ha fatto della produzione del vino trentino una vera e propria arte, cercando di dar vita a prodotti di alta qualità.


Come tradizione richiede, le loro uve Chardonnay e Pinot Noir vengono vendemmiate a mano, poi inviate alla cantina di Rovereto per essere pressate prima di avviare la fermentazione in acciaio a temperatura controllata.


In casa Letrari la tradizione cammina di pari passo con l’innovazione nell’utilizzare moderne pratiche agronomiche.
L’azienda vinicola Letrari dispone di prodotti di alta qualità del territorio locale. Ma cosa rende l’uva della Vallagarina così apprezzata?

Vallagarina, luogo magico per un ottimo vino trentino gourmet

Vallagarina, conosciuta anche come Val Lagarina, si trova nella valle attorno a Rovereto, un ambiente influenzato dall’Adige e dall’Ora del Garda, che crea qui uno speciale microclima di tipo mediterraneo, adatto alla coltivazione di vigneti.


Il paesaggio di Vallagarina appare come una cartolina: castelli, colline coltivate, pascoli prealpini, campi terrazzati e cime rocciose delle Piccole Dolomiti. Passeggiando per sentieri e borghi, troverai cantine, vigneti. Proprio in questo luogo affascinante troviamo i vigneti di Letrari.

L’azienda Letrari, produttore di un ottimo vino trentino, adatt per tutti i gusti.

La selezione di vino trentino di casa Letrari è varia ma sicuramente raffinata.
Troviamo vini bianchi, vini rossi, vini di dolci e i pregiati vini Trento DOC.


Tra i vini Trento DOC, apprezzati sia come aperitivo che per un brindisi finale, non possiamo non menzionare gli spumanti:

  • LETRARI TRENTO D.O.C 2010 RISERVA DEL FONDATORE
  • LETRARI TRENTO D.O.C BRUT RISERVA TALENTO 2012 MAGNUM ASTUCCIATO
  • LETRARI TRENTO D.O.C BRUT RISERVA TALENTO 2015
  • LETRARI TRENTO D.O.C PAS DOSÈ RISERVA 2015


I quattro prodotti risultano molto gradevoli all’olfatto: appena stappati si percepisce una fragranza di crosta di pane con il profumo di crema, di mela matura e frutta secca, mandorle, nocciole e arachidi.
Anche il gusto è molto particolare, si assaporano note di agrumi e spezie.

Clicca qui per scoprire la selezione di vino trentino Letrari sul nostro store.

La differenza tra i vini citati è nei tempi di fermentazione e dalla raccolta dell’uva che conferisce la particolarità al prodotto.
Riserva del fondatore” è uno spumante prodotto da vitigni Pinot Noir e Chardonnay.

Le uve vengono raccolte esclusivamente a mano e si procede a una fermentazione in bottiglia secondo il metodo classico. È tenuto in cantina con una permanenza di almeno 96 mesi prima della messa in commercio. Il procedimento ne esalta il sapore particolare e vivace.


Per la produzione di Brut Riserva Talento 2012 E Brut Riserva Talento 2015 vengono utilizzate uve Chardonnay e Pinot Noir raccolte a mano durante il periodo della vendemmia che viene anticipato oppure posticipato considerando il livello della maturazione delle uve in base al clima. Vengono poi tenute in cantina per 60 mesi per esaltarne la morbidezza e l’ eleganza.


Lo spumante Pas Dosè Riserva 2015 è un vino trentino prodotto con un metodo sicuramente innovativo ma molto apprezzato negli ultimi anni. Dopo l’ultimo dégorgement (sboccatura) del vino Riserva 2015, non viene aggiunto zucchero per poter degustare a tavola la vera e propria autenticità del territorio di produzione del vino. Viene inoltre tenuto per almeno 60 mesi sui lieviti per esprimere tutta la sua morbidezza ed eleganza.


Degno di nota è sicuramente Letrari Trento D.O.C Rosè Riserva 2011. È uno spumante prodotto con uve Chardonnay e Pinot Noir ma vinificato in rosa. Prima di essere messo in commercio ha un tempo di permanenza sui lieviti di oltre 60 mesi. All’olfatto si percepiscono profumi di piccoli frutti rosso di bosco, con in chiusura un bouquet fine e delicato dal profumo di fiori e vaniglia.

All’ assaggio sul palato lascia una sensazione di pulito e vellutato, con sentori delicati di spezie e confettura di fragole e ciliegie, molto delicato e profumato. È consigliato come aperitivo, a fine pasto per accompagnare un dolce o da servire durante un pasto di pesce o crostacei.

Scopri tutti i vini Letrari Trento DOC sul nostro store!

Se vuoi brindare con amici, brindare con bollicine di alta qualità Letrari è sicuramente una garanzia. Gli elementi che ne determinano la fama sono innovazione, tradizione senza mai trascurare la cura e la scelta di un prodotto di qualità.

E allora…Cin Cin!

Menu Principale x
X