Un classico della tradizione con un tocco in più per stupire i tuoi ospiti
La pasta al tonno è considerata da sempre il perfetto piatto salva cena tra quelli della tradizione mediterranea. Apprezzato sia dai più grandi che dai più piccoli per l’estrema facilità nella preparazione a fronte di un gusto e di un mix di sapori irresistibili degni di piatti molto più blasonati.
Di sughi al tonno ne esistono tanti, da quelli con ricette più semplici alla pasta al tonno gourmet come quella con il finocchietto di Sicilia.
In questo articolo presenteremo le migliori ricette di pasta al tonno gourmet, in bianco e al sugo di pomodoro dimostrando che anche le ricette più tradizionali possono essere reinventate con l’aggiunta di qualche tocco segreto che stupirà i nostri ospiti e le renderà degne di un vero chef.
Ingredienti della pasta al tonno gourmet al sugo di pomodoro
Tempo di preparazione: 10 minuti.
Tempo di cottura: 20 minuti.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di pasta (rigatoni, fusilli o penne)
- 200 g di tonno fresco
- 200 g di passata di pomodoro
- 300 g di pomodorini
- 4 alici sott’olio
- 40 g di capperi dissalati
- 60 g di olive nere denocciolate
- 2 spicchi di aglio
- q.b di basilico
- q.b di peperoncino tritato
- q.b di olio extra vergine d’oliva
- q.b di prezzemolo
- q.b di sale
Come preparare la pasta al tonno gourmet al sugo di pomodoro
Dopo aver scelto il formato di pasta preferito si può iniziare a preparare la pasta al tonno gourmet al sugo di pomodoro scaldando a fuoco medio un paio di cucchiai di olio d’oliva in una padella antiaderente che abbia un certo spessore, dato che bisognerà aggiungere in seguito la passata di pomodoro.
Procedere facendo rosolare l’aglio e le alici finché queste non si saranno sciolte. A questo punto aggiungere sia il peperoncino che i capperi dissalati.
Procedere tagliando i pomodorini a metà e aggiungendoli in padella. Bisognerà farli rosolare giusto un paio di minuti prima di aggiungere la passata di pomodoro e mescolare e abbassare la fiamma.
Attendere 6-7 minuti nei quali ci si occuperà di tagliare a dadini di un centimetro circa il tonno. Trascorso il tempo aggiungere le olive e i pezzi di tonno e proseguire la cottura per altri 3-5 minuti finché anche il tonno non sarà cotto.
E’ fondamentale che il tonno venga aggiunto a fine cottura perché altrimenti si asciugherà troppo.
Profumare allora con il basilico e il prezzemolo.
Dopo l’aggiunta del tonno mentre il sugo continua la sua cottura cucinare la pasta in acqua bollente e salata. Una volta scolata aggiungerla alla padella e mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti e sapori. Aggiungere se si gradisce ulteriore basilico e prezzemolo e il piatto è pronto per essere servito ben caldo in tavola.
Ingredienti della pasta al tonno gourmet in bianco
Tempo di preparazione: 10 minuti.
Tempo di cottura: 10 minuti.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di pasta (formato lungo, possibilmente spaghetti)
- 300 g di tonno fresco
- 1/2 cipolla di Tropea
- succo di 1/2 limone
- q.b di menta fresca
- q.b di pepe nero
- q.b di sale
Come preparare la pasta al tonno gourmet in bianco con menta fresca e succo di limone
Per la preparazione della pasta al tonno gourmet in bianco a consigliamo l’ utilizzo della cipolla rossa di Tropea, ricca di gusto e proprietà nutritive benefiche e un formato di pasta con farine biologiche e integrali.
Iniziare affettando in maniera molto sottile la cipolla e dopo aver versato in una padella antiaderente dal fondo largo un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva metterla a soffriggere a fiamma bassa.
Saranno necessari 3-4 minuti durante i quali potersi dedicare ad affettare il tonno in dadini piccoli di circa un centimetro di diametro, da aggiungere e far rosolare in padella quando la cipolla sarà ben appassita.
Quando il tonno avrà preso colore aggiungere il succo di mezzo limone, il sale e la menta ben tritata. Mescolare velocemente per far amalgamare bene tutto e togliere la padella dal fuoco.
Mettere a cottura la pasta e quando mancheranno 3-4 minuti dal termine della cottura trasferirla nella padella con un po’ di acqua di cottura, riaccendere il fuoco e mescolare finché non sarà pronta.
Se si gradisce si può aggiungere all’impiattamento ulteriore menta fresca e una spruzzata di pepe nero.
Ingredienti della pasta al tonno gourmet in bianco e con melanzane
Tempo di preparazione: 30 minuti.
Tempo di cottura : 10 minuti.
- 400 g di pasta
- 400 g di melanzane
- 250 g di filetto di tonno
- 75 g di cipolla rossa
- 30 g di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- q.b di sale
- q.b di olio extravergine d’oliva
Come preparare la pasta al tonno gourmet in bianco e con melanzane
Questa ricetta è una rivisitazione che sarà gradita a tutti gli amanti di sughi e condimenti più prelibati e ricercati essendo una rivisitazione della celebre pasta alla norma.
Per preparare la pasta al tonno gourmet in bianco e con melanzane bisogna innanzitutto lavare e asciugare le melanzane che andranno tagliate a fette e poi a cubetti. Necessitano di essere spurgate e di perdere il loro tipico sottogusto amaragnolo cospargendole di sale grosso.
Attendere almeno 30 minuti e poi risciacquarle e tamponarle per bene prima di utilizzarle nella ricetta, in modo che perdano il sale depositato in superficie, o con l’aggiunta successiva del sale del condimento risulterebbero troppo saporite.
Schiacciare lo spicchio d’aglio, tritare al coltello la cipolla e tagliare a dadini il tonno. Messa a bollire la pasta aggiungere in una padella antiaderente ben capiente 2-3 cucchiai di olio d’oliva e far soffriggere l’aglio e la cipolla e infine i pinoli che dovranno tostare un paio di minuti.
Aggiungere i dadini di tonno e le melanzane e dopo aver rimosso l’aglio far cuocere per 10 minuti.
Scolare la pasta, aggiungere il prezzemolo e servire mentre è ancora calda.