Il pastificio di Marco Giacosa, localizzato nelle Langhe piemontesi, è una delle eccellenze gastronomiche italiane in termini di realizzazione di pasta all’uovo.
L’unicità delle materie prime, quali farina e uova, entrambe a km0, e l’indiscussa qualità dei metodi di lavorazione dell’impasto, che rispecchiano l’arte della laminatura a freddo e del taglio a mano, sono garanzia di un prodotto artigianale di alto livello in tutto il panorama italiano.
La pasta all’uovo di Marco Giacosa è tra i prodotti migliori che si possano impiegare per la realizzazione di patti gourmet: la varietà dell’impasto di ogni tipo di pasta e le differenti texture consentono di sperimentare rivisitazioni innovative di capolavori culinari della tradizione.
Pasta all’uovo: le fettuccine
Le fettuccine costituiscono da sempre un grande classico della cucina italiana, specialmente se fatte utilizzando un impasto con uova. Le fettuccine di Marco Giacosa sono perfette per preparare un ottimo piatto caldo ed accogliente, l’ideale per le giornate uggiose o cupe delle stagioni fredde.
Condirli con crema di zucca di Mantova o con finferli rosolati in padella è certamente un’idea vincente, ancor di più se si guarnisce il tutto con granella di nocciole piemontese.
Pasta all’uovo: i tagliolini al rosmarino
Ciò che differenzia un tagliolino da una tagliatella è unicamente la larghezza della pasta, dal momento che nel tagliolino è inferiore rispetto alla tagliatella, tanto che esso sembra avvicinarsi più ad uno spaghettone.
Questo è un formato di pasta all’uovo prettamente primaverile, così come i suoi condimenti più tipici: zafferano, gamberi e fiori di zucca fanno del piatto un tripudio di colori, oltre che di sapori.
Immaginate di unire l’eccelsa qualità dei tagliolini di Marco Giacosa al sapore quasi balsamico ed inebriante del rosmarino del territorio delle Langhe, e otterrete certamente una base di straordinaria avvolgenza e sublime bontà per realizzare tra i più disparate e variegati piatti gourmet.
I tagliolini al rosmarino all’uovo di Marco Giacosa sono un’innovazione culinaria di grande pregio: accompagnati da ragù di coniglio, mela verde e olive taggiasche, saranno un successo assicurato per le vostre gesta culinarie.
Pasta all’uovo: le tagliatelle, un classico intramontabile
Altro eccezionale prodotto premium della tradizione culinaria e piemontese, le tagliatelle all’uovo di Marco Giacosa regaleranno un’esperienza gustativa inarrivabile: l’impasto setoso e la lavorazione artigianale garantiranno, tra le altre cose, un tempo di cottura rapido, oltre che una versatilità di accostamento dei condimenti.
Perfette per ogni momento della giornata, questo tipo di pasta all’uovo di Marco Giacosa farà del vostro primo piatto un’estasiante viaggio nella Bologna medievale.
Questa è un’altra accoppiata geniale di Marco Giacosa: l’affiancare un ingrediente così ricco e deciso come il radicchio di Treviso, alla delicata tagliatella all’uovo, crea un connubio di sapori unico, dando vita ad un impasto vivido e contrastato come il suo sapore.
Le tagliatelle al radicchio all’uovo di Marco Giacosa presentano sfumature rubeosiche, ricordando quasi delle pennellate su una tela bianca. Un condimento a base di cipolla è l’ideale per creare un intreccio di sapori unico nel suo genere.
Realizzare una tagliatella all’uovo ricorrendo al grano saraceno è una procedura tanto ambiziosa quanto coraggiosa. Sfidare la tradizione non è sempre sinonimo di titania: spesso, infatti, dare un nuovo volto ai più celebri classici della cucina italiana ne può addirittura accentuare la grandezza.
Le tagliatelle al grano saraceno di Marco Giacosa sono l’esempio perfetto di come si possa rinnovare la storia di un prodotto secolare della cucina italiana, mantenendone però la fama e accentuandone i sapori. Servite con una saporita vellutata di pomodoro, esse possono rinfrescare i vostri piatti gourmet!
Pasta all’uovo: la sfoglia perfetta per realizzare delle gustose lasagne
Che siano da condire con del ragù di carne classico o del ragù di selvaggina, la sfoglia all’uovo di Marco Giacosa è sinonimo di eccellenza italiana per la realizzazione di gustose lasagne. Perfette anche per dar sfogo alla propria creatività e realizzare delle lasagne gourmet, a base di pesto, patate, besciamella e parmigiano reggiano.
Qualora si sia certi di voler preparare delle lasagne a base vegetale, la sfoglia al basilico di Marco Giacosa è la scelta da dover fare per creare un piatto mozzafiato. Che siano lasagne al pesto, ai funghi o ai carciofi, la leggerezza dell’impasto e la sua cremosità riuscirà a regalarvi grandi soddisfazioni al palato. Ulteriore esempio di innovazione unita alla tradizione!