Scopri il food blog di DF Gourmet

Pastificio dei campi: scopri una tra le migliori marche di pasta di Gragnano

pasta di Gragnano

Pasta di Gragnano, tra le eccellenze italiane famose e apprezzate in tutto il mondo, la pasta occupa sicuramente un posto in prima fila. Immortalata in centinaia di film, citata in romanzi e canzoni è un alimento simbolo della nostra grande tradizione gastronomica.

La pasta di Gragnano è sana, nutriente, gustosa, cardine della celebre dieta mediterranea, studiata e ammirata ovunque; si trova in ogni angolo dei cinque continenti e da sempre stimola la creatività dei grandi chef e la fantasia di chi ogni giorno la prepara in casa in centinaia di varianti, spesso esclusive, segrete e gelosamente tramandate in famiglia.

Quando si parla di questa specialità nazionale la pasta di Gragnano igp rappresenta una realtà ineludibile, prodotto ricercato di tradizione secolare e ingredienti di prima scelta. Il prodotto finito fa bella mostra di sè nei migliori negozi alimentari d’eccellenza per un pubblico attento alla qualità.

La pasta di Gragnano, una storia tutta italiana

Le origini della pasta nel bacino mediterraneo risalgono ai tempi della Magna Grecia, e già nel sedicesimo secolo i maccheroni erano un simbolo del nostro territorio all’estero, tanto da dare in nome a un genere letterario. Sarà grazie alle nostre emigrazioni che questo orgoglio del Made in Italy verrà diffuso in buona parte del mondo.

La Campania è la regione che vanta il primato nazionale per quanto concerne la produzione di pasta, e in particolare le provincie di Salerno e Napoli, quest’ultima con la celeberrima pasta di Gragnano, che vanta una tradizione secolare.

La zona ospita una moltitudine di aziende attente alla qualità del loro prodotto e alla conservazione di una metodologia di lavoro che prevede un mix tra grani rigorosamente selezionati e le preziose acque provenienti dal ricco sottosuolo di questa zona campana

Il Pastificio dei Campi di Gragnano nasce dall’esperienza di generazioni e generazioni di pastai, con lo scopo di realizzare un prodotto di assoluta eccellenza in cui la rintracciabilità della materia prima avesse un ruolo prioritario, la pasta di Gragnano.

Il migliore grano pugliese, prodotto appositamente su richiesta per ottenere il massimo potere nutritivo, il recupero di antiche varietà e soprattutto il veto all’utilizzo di glicofosfati e fertilizzanti chimici.

La certificazione 100% Made in Italy è l’ambito riconoscimento che certifica la totale tracciabilità della filiera.
Il risultato di questo mix di tradizione e innovazione è quello di far rivivere secoli e secoli di storia della pasta anche attraverso l’immagine.

Il packaging dei vari formati è stato ideato per trasmettere la narrazione dello storico processo produttivo attraverso la confezioni e loro immagini. Al contempo risponde appieno agli standard di solidità richiesti per una perfetta conservazione del prezioso alimento.

Le linee e i prodotti del Pastificio dei Campi

La gamma di prodotti realizzata dal Pastificio dei Campi di Gragnano prevede una moltitudine di formati e tipologie, adatti a soddisfare ogni esigenza e voglia di sperimentare gusti e ricette antiche e innovative.

La pasta corta è la linea che vanta il maggiore assortimento che spazia dalle pennette lisce ai conchiglioni fino agli immancabili tortiglioni; dalla calamarata alle orecchiette, dai campotti ai paccheri, per arrivare alle trofie, le eliche e i fusilli.

Non possono mancare le penne e i maccheroni declinati in tante varianti così come i tubetti e tutte le tipologie che esprimono il meglio con legumi e minestre. Naturalmente ai formati della grande tradizione della cucina italiana il Pastificio dei Campi affianca paste meno consuete come mafaldine, trottole, gigli e tante altre che possono stimolare la voglia di osare nuove ricette.

La pasta lunga non ha bisogno di particolari presentazioni. Gli spaghetti, forse più della pizza e del mandolino rappresentano il popolo italiano nel mondo e la sua inimitabile cucina.

Maxi, alla chitarra o spaghettini, bucatini, linguine o fettucce, nessuno riesce a immaginare una cena tricolore prelibata senza un piatto di spaghetti alle vongole, bucatini all’amatriciana o fettucce alla boscaiola.

Per chi desidera stupire i propri ospiti e clienti la pasta di Gragnano ci sorprende con le speciali fettucce lunghe di Gragnano e le confezioni di pasta mista.

Convivialità e fantasia in tavola. Dove trovare i prodotti del Pastificio dei Campi

La pasta di Gragnano è un simbolo della cultura italiana, è il primo piatto più diffuso e apprezzato al mondo e per tutti noi motivo di vanto e orgoglio. Sia che si tratti di una pastasciutta con salsa di pomodoro o ragù, di una pasta in brodo vegetale o di carne, di una lasagna o cannelloni al forno, l’arrivo in tavola della zuppiera fumante rappresenta un momento di gioia e unità familiare.

La pasta di Gragnano e il suo gusto unico si sposano perfettamente con le ricette della nostra tradizione ma anche con la voglia di esplorare accostamenti nuovi e inusuali.


Come si conviene ai prodotti alimentari di pregio, realizzati con dettami di eccellenza e controllo della filiera, la gamma del Pastificio dei Campi si può acquistare presso punti vendita di alimentari e gastronomia d’eccellenza.


In conclusione, che si tratti di un ristorante pluristellato o di un pranzo della domenica preparato in casa, di una spaghettata di mezzanotte con gli amici o di una preziosa e originale idea regalo in box personalizzato, la pasta rimane protagonista assoluta e nostro vero piatto nazionale.

Menu Principale x
X