Champagne Perrier Jouet per brindare a un incontro… cantava negli anni ’60 il grande Peppino di Capri in uno dei suoi più celebri successi e – in effetti – il brindisi è un cerimoniale beneaugurante che accompagna tutti i momenti più importanti della nostra vita.
Nascite, festività comandate, fidanzamenti e matrimoni; ma anche importanti conclusioni di affari, acquisti di beni duraturi e preziosi, successi sportivi e professionali. Sollevare il calice e prodursi in auguri e congratulazioni è un rito irrinunciabile nella nostra cultura.
Le bollicine sono parte integrante della festa e quando l’occasione è davvero solenne, lo champagne Perrier Jouet è da sempre protagonista indiscusso, simbolo tradizionale del connubio tra il buon gusto e la preziosa tradizione vinicola d’oltralpe.
Lo Champagne de La Maison Perrier Jouet: secoli di storia per un simbolo immortale di gusto ed eleganza
Lo champagne è un vino spumante, prodotto nella omonima regione francese, le cui origini risalgono alla seconda metà del 1600, a opera di un abate benedettino, o almeno così vuole la leggenda. Questo vino presenta delle peculiarità uniche e preziose che lo caratterizzano rispetto agli altri pregiati omologhi.
Le regole e i criteri di produzione sono molto rigidi e solo chi segue il disciplinare in tutti i suoi particolari può fregiarsi dell’ambito titolo Appellation d’Origine Contrôlée (AOC).
La vendemmia, ad esempio, può essere effettuata solo manualmente per preservare le perfette condizioni dell’uva che deve essere raccolta al giusto punto di maturazione..
Il vitigni autorizzati e utilizzati sono lo Chardonnay e il Pinot nelle due varianti, noir e meunier; le uve vengono utilizzate in percentuali differenti espresse in millesimi e così si spiega semplicemente uno degli arcani del mondo enologico! Perché uno champagne si possa definire millesimato, le uve devono essere tutte (o quasi) della stessa annata.
In assoluto gli champagne più prestigiosi e ricercati sono quelli che possono fregiarsi del titolo CRU, che indica i vini realizzati da unico vitigno. Si tratta di prodotti esclusivi, reperibili solo presso negozi di enogastronomia d’eccellenza.
Ma tutti i dettagli tecnici, compreso il mitico metodo champenoise, passano in secondo piano quando il caratteristico tappo a forma di fungo, con la tipica capsula tenuta ferma dalla gabbietta metallica, salta. Il nettare si fa strada tra le tentazioni della schiuma e una volta nel bicchiere si produce nella danza del perlage, con l’aroma che inizia a liberarsi e ci affascina i sensi.
La maison Perrier Jouet nasce nel 1811 grazie alla passione di una giovane coppia amante della natura e dell’arte. Sarà proprio questa passione, tramandata di generazione in generazione a far nascere esclusivi sodalizi artistici tra la casa vinicola e grandi esponenti dell’Art Noveau come Émile Gallé che nei primi del ‘900 realizzò le meravigliose etichette per le bottiglie della maison.
La collezione di champagne di Perrier Jouet. Le tre linee: Blanc De Blancs – Brut – Rosé
Sono tre le linee di Perrier Jouet che hanno il compito di rappresentare lo spirito di una delle case più intraprendenti e prestigiose di Francia. La prima, denominata Blanc De Blancs è un vibrante omaggio allo Chardonnay e alle sue qualità. Limpido e fresco, profumato di primavera è lo champagne ideale per raffinati pomeriggi.
Il primo champagne, Blanc De Blancs appunto, è connotato da aromi di sambuco, acacia, caprifoglio e agrumi amari, dona il meglio di sé con delicati carpacci di pesce, meglio ancora come aperitivo.
Il gioiello della collezione è il Belle Epoque Blanc de Blancs 2012, con cui viene magnificato il vitigno chardonnay da cui deriva. Profuma di rosa e frutta; al palato rivela sentori di pepe bianco. Si tratta di uno champagne per celebrazioni solenni e grandi occasioni, perfetto vino da gastronomia abbinabile all’aragosta, al granchio e ai frutti di mare, così come ai porcini.
Creato nel 1993 in assoluta osservanza ai dettami dei suoi fondatori, Maison Perrier-Jouët realizza un’annata solo in anni di condizioni ottimali, rendendo così questo Belle Epoque Blanc de Blancs del 2012 il più raro di tutti.
Passando alla seconda linea, apriamo con il Grand Brut. Povero di zucchero, secondo l’ardita ricetta del 1846, ha un aroma floreale, con sentori di burro e vaniglia. Al palato rivela delicatamente echi di frutta gialla, noci tostate e miele. Ideale in ogni momento della giornata si accompagna in un felice connubio con carni bianche e pesce in salse.
Come ormai chiaro, l’appellativo Belle Époque contraddistingue la fascia di eccellenza assoluta nell’ambito della collezione e questo Belle Époque Brut del 2013 non fa eccezione.
Riconoscibile dalla bottiglia splendidamente decorata con motivi floreali, opera di Gallé, questo champagne profuma di fiori e frutta bianca, connotato dal colore oro pallido con riflessi verde mela. Si sposa perfettamente con cibi decisi: formaggi, gamberoni, rape, pesche bianche.
Dedichiamoci ora alla linea Rosé, aprendo con uno champagne veramente “audace”, il Blason Rosè. Profumo intenso in cui sono riconoscibili frutta rossa e nera, sentori di melograno e un caratteristico colore rosa salmone sono i caratteri distintivi di questo vino eclettico e che stupisce in ogni occasione.
Perfetto con una costata di manzo sul barbecue, come col petto d’anatra, regala grandi sorprese con il maestoso tonno rosso o con il pomodoro.
Creato a metà degli anni 70, e prodotto solo in anni di raccolto qualitativamente eccezionale il Mischer’Traxler Belle Époque Rosé del 2013 è reperibile in quantità assolutamente limitate. Profumato di rosa, pompelmo e fragoline di bosco, è uno champagne delicato e rotondo che si abbina alla perfezione tanto con il salmone e l’aragosta quanto con le lenticchie.
Dove trovare lo champagne della maison Perrier Jouet
Per sottolineare l’innataa vocazione all’eleganza e presentare un regalo gradito in veste esclusiva, le bottiglie di Perrier Jouet sono disponibili in una sofisticata confezione astucciata che richiama i motivi dell’etichetta. La collezione della maison francese è un prodotto di prestigio che si può trovare solo presso le migliori enoteche gourmet e gastronomie di alto livello.
In conclusione, per una ricorrenza importante, un anniversario da celebrare, il festeggiamento di una vittoria sportiva o professionale ma anche per un aperitivo raffinato tra amici o una serata tête-à-tête con la persona del cuore, un cestello con una bottiglia di champagne Perrier Jouet resta sempre la scelta migliore.