Hai voglia di gustare una pizza gourmet ortolana vegetariana?
Per noi italiani la pizza è quasi un must, non è vero? La pizza gourmet ortolana vegetariana è una delle più richieste negli ultimi tempi: è genuina e molto gustosa. Non sempre, però, possiamo andare in pizzeria per assaporarne una. Inoltre è chiaro che non tutte le volte si riesce a trovare una pizza che possa soddisfarci. Ecco perché è una buona idea imparare a prepararla in casa! Prima, però, serve una breve premessa.
Cosa si intende per “pizza gourmet”?
Nel campo culinario, ormai, è diventata una moda sostituire o modificare le ricette tradizionali, rendendole ancora più golose e speciali. Molto spesso si inventano anche nuove ricette altamente originali e create con ingredienti dal sapore unico. Oggi come oggi anche le pizze diventano gourmet, proprio perché le ricette vengono rivisitate usando ingredienti in più o anche solamente ingredienti di altissima qualità. Facendo così si riescono a proporre delle pietanze a dir poco golose, ma anche innovative, moderne e belle da vedere.
Per preparare una pizza gourmet ortolana vegetariana, proprio come fanno i più noti chef, ti serviranno materie prime genuine e notevolmente qualitative. In questo modo potrai preparare un impasto leggero e digeribile e un condimento a dir poco delizioso.
Gli ingredienti
Per l’impasto:
- 500 g di Farina di tipo 0 di Mulino Marino (o della versione Sapori Antichi),
- 200 ml di acqua tiepida,
- 25 g di lievito di birra fresco,
- 30 ml di olio extravergine di oliva,
- 10 g di sale fino,
- 100 ml di Latte.
Per il condimento:
- 250 g di mozzarella (peso sgocciolato),
- 300 g di passata di pomodoro,
- Olio extravergine d’oliva, basilico, sale e pepe q.b.,
- Verdure a piacere (es. una zucchina, una melanzana, un peperone e un po’ di radicchio).
La preparazione della pizza gourmet ortolana vegetariana
Per preparare la tua pizza la prima cosa da fare è riscaldare 200 ml di acqua in un pentolino. Quando sarà diventata tiepida, mettine un po’ in un bicchiere e sciogli al suo interno il lievito. Poi scalda leggermente anche il latte. Versa la farina nella ciotola insieme al lievito sciolto e all’olio evo. Comincia ad impastare e aggiungi un po’ alla volta il resto dell’acqua, il latte e il sale. Togli dalla ciotola e lavora il tutto fino a che non otterrai un impasto liscio ed omogeneo.
Forma una palla di pasta, infarinala leggermente e fai un taglio a croce sulla superficie. Rimetti la palla nella ciotola, coprila con un canovaccio e lasciala lievitare per almeno 2 ore in un luogo asciutto. Verso la fine del tempo di riposo, comincia a preparare il condimento della tua pizza gourmet ortolana vegetariana:
- Taglia la mozzarella a pezzettini.
- Taglia le verdure a strisce o fette sottili (puoi usare un pelapatate).
- Condisci la passata di pomodoro con olio, sale e pepe.
Trascorso il tempo di lievitazione, prendi l’impasto, lavoralo un altro po’ e poi stendilo con il matterello sulla carta da forno. Metti la base sulla teglia e crea i bordi laterali usando le dita.
I passaggi successivi
Per condire la pizza gourmet ortolana vegetariana distribuisci il pomodoro sulla base e poi passa alle verdure. Aggiungi un filo d’olio e metti in forno preriscaldato a 230° – 250°C. La pizza dovrà cuocere per circa 15 minuti totali, ma dovrai regolarti in base alle caratteristiche del tuo forno. Due minuti prima della fine della cottura togli dal forno e aggiungi la mozzarella. Inforna di nuovo e lascia terminare la cottura.
Quando sfornerai non ti resterà altro da fare che aggiungere un po’ di basilico al centro… e gustare la tua pizza gourmet ortolana vegetariana!
Dove puoi trovare i migliori ingredienti per preparare la tua pizza gourmet ortolana vegetariana?
Come avrai compreso, per preparare questa delizia vegetariana ti serviranno verdure fresche di stagione, meglio ancora se biologiche. Anche gli altri ingredienti dovranno essere di qualità. Ci sono tantissimi negozi che potranno offrirti ciò di cui hai bisogno, ma se cerchi prodotti d’eccellenza, dai un’occhiata su DF-Gourmet. Selezioniamo solamente le proposte dei migliori produttori. Dalle farine alla salsa di pomodoro, scopri subito i prodotti che ti aiuteranno a preparare una pizza gourmet ortolana vegetariana unica nel suo genere!