Vino
-
Bastianich Refosco dal peduncolo rosso D.O.C 2019
15,00 €Vino rosso prodotto nella zona delle colline di Cividale del Friuli con un vitigno al 100% di Refosco dal Peduncolo rosso.
I vigneti hanno un’età compresa tra i 5 e i 25 anni di età situati in terreni a base di marna calcarea.
Dal colore rosso rubino, rimanda a profumi di frutti di bosco e ciliegie.
In degustazione molto persistente e profumato.
-
Bastianich Ribolla Gialla D.O.C 2020
15,00 €Questo vino bianco di Bastianich è prodotto in purezza con il 100% di vitigni di ribolla gialla coltivati nella zona di Cividale del Friuli.
I vigneti hanno una età compresa tra i 5 e i 25 anni in un terreno di marna calcarea.
Viene vinificato al 100% in acciaio inossidabile e al 50 % in fermentazione maiolattica.
Dal profilo aromatico molto variegato dalla frutta matura a note floreali.
All’ assaggio risulta minerale e con un finale fresco.
-
Bastianich Schioppettino D.O.C 2020
15,00 €Vino rosso prodotto con vigneti coltivati nella zona delle colline di Cividale del Friuli.
Viene prodotto esclusivamente con vitigno monovarietale in purezza: lo Schioppettino 100%.
L’età delle vigne è piuttosto avanzata intorno ai 20 anni, il che riesce a donare carattere e particolari note olfattive all’uva prodotta.
Dal colore rosso intenso possiede un’equilibrio davvero unico tra acidità e tannino.
-
Bastianich Vespa Bianco D.O.C 2017
27,00 €Per noi di Df-gourmet un vero fuoriclasse dell’ Azienda Bastianich.
La zona produttiva è situato in una delle migliori zone al mondo per la produzione vitivinicola, nelle colline di Buttrio e Premariaccio nel pieno dei Colli Orientali del Friuli D.O.C,
Questi vitigni sono esposti a sud dove grazie al potere mitigante dal mare, le uve vengono accarezzate dalla lieve brezza marina carica di profumi.
Questa posizione miracolata riesce a donare una concentrazione di sapori al vino unica.
In questo complicato e raffinato assemblaggio lo Chardonnay e il Sauvignon vengono vinificati separatamente.
La composizione di questo Vespa bianco è: Chardonnay 45%, Sauvignon 45% e Picolit 10%.
-
Les Cretes Chardonnay Cuvèe Bois Valle d’Aosta D.O.P 2019
43,50 €Les Cretes con il suo Chardonnay Cuvée Bois si trova ai vertici della qualità nazionale ed internazionale per eleganza e stile.
Il vitigno si trova ad un altitudine che varia da 550 ai 750 m.s.l. ad Aymavilles in Valle D’Aosta
L’affinamento Sur lies e i suoi continui batonnages ( in gergo vitivinicolo significa rimettere in sospensione le vinacce) donano una bella complessità e un notevole e perfetto equilibrio.
All’ apertura rilascia delicati profumi di frutta bianca con toni vanigliati, all’ assaggio elegante ed armonico.
-
Les Cretes Dorè da uve stramature
25,90 €Questo vino dolce viene vendemmiato tardivamente, in più passaggi, al fine di selezionare unicamente i grappoli che hanno raggiunto il corretto grado di maturazione.
Una tecnica di produzione molto difficile da realizzare dove il vino realizzato ha un colore dorato tanto da dare il nome Dorè.
Vino dolce realizzato con la tecnica utilizzata per i migliori passiti e vini dolci.
Profumo di vaniglia con sfumature di caramello e albicocca.
All’ assaggio vi stupirà ricordandovi la crema pasticcera.
-
Les Cretes Fumin Valle d’Aosta D.O.P. 2019
23,90 €Il suo nome Fumin ricorda il colore del fumo poiché gli acini essendo molto scuri sono ricchi di pruina una sostanza naturale che dona questo particolare colore.
Ha rischiato l’estinzione negli anni ’70 quando dei vignerons locali hanno deciso di salvarlo e continuare la produzione entrando a far parte della D.O.C Valle D’Aosta.
Per la prima volta è stato vinificato in purezza da Les Cretes nel 1993 stupendo tutti per la sua eleganza e complessità.
Profumi intensi e speziati, ottimo in abbinamento a piatti invernali sostanziosi.
-
Les Cretes La Sabla Valle d’Aosta
12,90 €La Sabla si può definire il vino di rappresentanza di Les Cretes e della famiglia Charrere che lo produce fin dal lontano 1971.
Viene realizzato grazie ad un sapiente blend di uve a bacca rossa.
Il suo caratteristico nome è dato dalla caratteristica conformazione del terreno composto principalmente da sabbia.
All’apertura sentori di fiori e frutti a bacca rossa.
In degustazione molto persistente con note morbide.
-
Les Cretes Nebbiolo Sommet Valle d’Aosta D.O.P 2018
32,90 €Les Cretes produce un’ottimo nebbiolo che nonostante sia un vino tipicamente Piemontese da sempre è coltivato anche in Valle D’Aosta dove dagli abitanti veniva chiamato Picotendro.
Questo vitigno viene coltivato nel fondovalle di origine glaciale nella zona di Issogne e Arnad.
Les Cretes ha deciso di coltivare questo vitigno grazie al particolare micro-clima molto similare a quello delle Langhe.
Viene chiamato Sommet perché in francese significa cima ed è dedicato alle vette che circondano questo vigneto.
Appena aperto dona sentori di ciliegie e more, degustandolo si apprezza la sua sapidità ed eleganza.
-
Les Cretes Petite Arvine Fleur Valle d’Aosta D.O.P 2019
26,50 €Questo vitigno tipico coltivato da Les Cretes cresce solamente in un piccolo lotto nella zona di Montjovet nella bassa valle.
In questa ristretta zona grazie ad un particolare microclima e una perfetta esposizione del vigneto prende forma un Petite Arvine di altissima qualità.
Appena aperto sprigiona tutto il suo bouquet aromatico agrumato e floreale.
Assagiandolo si fa apprezzare per la sua struttura ricca e persistente.
-
Les Cretes Pinot Gris Brulant Valle d’Aosta D.O.P 2019
22,50 €Les Cretes con il suo Pinot Gris Brulant è una tipica opera del terroir alpino e di una chiara identità varietale.
Le uve vengono raccolte solamente a completa maturazione e vengono lasciate a riposare una notte completa all’esterno per essere successivamente pressate intere.
E’ un prodotto di difficile reperibilità perché l’annata 2018 è solamente al primo anno di produzione dopo lo svecchiamento delle vecchie vigne attive dal 1994.
Appena aperto rilascia profumi di fiori montani, all’assaggio persistente e minerale.
-
Les Cretes Rosè Valle d’Aosta D.O.P 2020
15,50 €Les Cretes il suo vitigno per la produzione di rosè ha deciso di ubicarlo ad una altitudine di 700 m,.
Viene prodotto dall’assemblaggio di diversi cloni di varietà autoctona coltivata in diverse vigne che permettono la sviluppo della sua complessità organolettica.
Queste sono de sempre state destinate alla produzione di Torrette la D.O.C più antica della Valle d’Aosta.
Les Cretes ha deciso per la prima volta di destinarle in esclusiva alla produzione di un rosè.
-
Merotto Grani di Nero Rosè Brut
16,50 €Un Rosè realizzato con 100% di una piccola parcella coltivata in azienda di Pinot Nero.
Dal colore rosa Lucent, con spuma brillante e setola, accompagnato da un perlage fine e persistente.
Il profumo è intenso e vivido, ricorda sentori di piccoli frutti rossi e una lieve nuance si sottobosco.
Possiede un gusto suadente, sapido articolato con note di lampone, ribes e fragoline selvatiche.
Finale secco e vibrante con un lungo finale fruttato.
Visualizzazione di 13 risultati