Rossi
-
Bastianich Refosco dal peduncolo rosso D.O.C 2019
15.00 € IVA inclusaVino rosso prodotto nella zona delle colline di Cividale del Friuli con un vitigno al 100% di Refosco dal Peduncolo rosso.
I vigneti hanno un’etĆ compresa tra i 5 e i 25 anni di etĆ situati in terreni a base di marna calcarea.
Dal colore rosso rubino, rimanda a profumi di frutti di bosco e ciliegie.
In degustazione molto persistente e profumato.
-
Bastianich Schioppettino D.O.C 2020
15.00 € IVA inclusaVino rosso prodotto con vigneti coltivati nella zona delle colline di Cividale del Friuli.
Viene prodotto esclusivamente con vitigno monovarietale in purezza: lo Schioppettino 100%.
L’etĆ delle vigne ĆØ piuttosto avanzata intorno ai 20 anni, il che riesce a donare carattere e particolari note olfattive all’uva prodotta.
Dal colore rosso intenso possiede un’equilibrio davvero unico tra aciditĆ e tannino.
-
Les Cretes Fumin Valle d’Aosta D.O.P. 2019
23.90 € IVA inclusaIl suo nome Fumin ricorda il colore del fumo poichĆ© gli acini essendo molto scuri sono ricchi di pruina una sostanza naturale che dona questo particolare colore.
Ha rischiato l’estinzione negli anni ’70 quando dei vignerons locali hanno deciso di salvarlo e continuare la produzione entrando a far parte della D.O.C Valle D’Aosta.
Per la prima volta ĆØ stato vinificato in purezza da Les Cretes nel 1993 stupendo tutti per la sua eleganza e complessitĆ .
Profumi intensi e speziati, ottimo in abbinamento a piatti invernali sostanziosi.
-
Les Cretes La Sabla Valle d’Aosta
12.90 € IVA inclusaLa Sabla si può definire il vino di rappresentanza di Les Cretes e della famiglia Charrere che lo produce fin dal lontano 1971.
Viene realizzato grazie ad un sapiente blend di uve a bacca rossa.
Il suo caratteristico nome Ā ĆØ dato dalla caratteristica conformazione del terreno composto principalmente da sabbia.
All’apertura sentori di fiori e frutti a bacca rossa.
In degustazione molto persistente con note morbide.
-
Les Cretes Nebbiolo Sommet Valle d’Aosta D.O.P 2018
32.90 € IVA inclusaLes Cretes produce un’ottimo nebbiolo che nonostante sia un vino tipicamente Piemontese da sempre ĆØ coltivato anche in Valle D’Aosta dove dagli abitanti veniva chiamato Picotendro.
Questo vitigno viene coltivato nel fondovalle di origine glaciale nella zona di Issogne e Arnad.
Les Cretes ha deciso di coltivare questo vitigno grazie al particolare micro-clima molto similare a quello delle Langhe.
Viene chiamato Sommet perché in francese significa cima ed  è dedicato alle vette che circondano questo vigneto.
Appena aperto dona sentori di ciliegie e more, degustandolo si apprezza la sua sapiditĆ ed eleganza.
Visualizzazione di 5 risultati