Mieli Thun Castagno
Il miele di castagno sprigiona i profumi della camomilla essiccata abbracciati da sentori tannici.
il palato rivela un sapore amarognolo, con note di legno, tabacco e fava di cacao.
Anche se di origine floreale presenta caratteristiche simili ai mieli di melata.
Generalmente cristallizza lentamente.
Abbinamenti consigliati
Con la ricotta dona il meglio di sé, TOP anche nell’accompagnare il Parmigiano Reggiano.
Nel ripieno dei tortelli di zucca dona un contrasto interessante.
Consigliato anche nell’impasto del pane di segale.
In Autunno in accompagnamento ad un una mousse di kaki.
Proprietà
Il miele di castagno si ottiene dai fiori di castagno e viene raccolto tra i mesi di giugno e ottobre.
Noto per le sue proprietà anti-infiammatorie e anti-batteriche.
E’ una fonte di proteine, vitamine B e C e di sali minerali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.