Nebbiolo Sommet Valle d’Aosta D.O.P
Il nebbiolo è un vino tipicamente piemontese ma da sempre è coltivato anche in Valle D’Aosta solo che veniva chiamato Picotendro.
Questo vitigno viene coltivato nel fondovalle di origine glaciale nella zona di Issogne e Arnad.
Les Cretes si dedica alla coltivazione di questo vitigno per valorizzare l’identità alpina e di montagna.
Viene chiamato sommet perché in francese significa cima e viene dedicato alle vette che circondano questo vigneto.
Vinificazione e affinamento
La selezione delle uve la diraspatura e la fermentazione a bacca intera per 10 giorni a temperatura di 23 °C, con follature quotidiane.
Maturazione di 12 mesi in vasca di rovere francese da 25Hl.
Affinamento in bottiglia di 1 anno.
Note sensoriali e abbinamenti consigliati
Dal colore rubino al profumo fruttato di ciliegia e mora con note di viola e nuances balsamiche.
Al palato elegante, sapido, fresco, morbido e leggermente speziato, dal finale persistente.
Abbinamento consigliato
Consigliato un’abbinamento per accompagnare un bollito misto assieme a salse e mostard.
Ottimo assieme ad una pasta all’uovo e sugo d’arrosto in un connubio vincente.
Servire a ua temperatura di 16-18 gradi centigradi.
Formato
Bottiglia da 75cl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.