Riserva San Massimo Riso Vialone Nano
La nascita del Vialone Nano risale al 1939 dall’ibridazione tra le qualità Nano e Vialone Nero, una varietà scoperta a cavallo tra il XIX e il XX secolo nella provincia pavese.
Il suo nome suggerisce una grandezza ridotta anche se, in cottura si gonfia perdendo la sua rotondità naturale.
La Riserva San Massimo ha scelto di produrre anche questa varietà essendo una delle qualità più pregiate di riso.
Nel corso degli anni sono stati studiati e selezionati i campi in cui la pianta del Vialone Nano potesse trovare il terreno più adatto alla sua crescita perfetta, infatti la produzione del Vialone Nano nella Riserva è limitata e circoscritta solo ad alcuni campi.
Il giusto contenuto di amido rende ottima la sua tenuta di cottura mantenendo sempre una media consistenza al dente e favorendo un’ottima assunzione degli aromi e dei sapori.
Consigli d’utilizzo
Ottimo nella preparazioni di risotti sia mantecati che sgranati.
I più rinomati chef che lo utilizzano come Carlo Cracco ne consigliano l’utilizzo per la creazione di risotti a base di pesce o frutti di mare.
Valori Nutrizionali medi per 100g di prodotto
- Energia 332kcal
- Grassi 0.1 grammi di cui acidi grassi saturi 0 grammi
- Carboidrati 76 grammi di cui zuccheri 0.3 grammi
- Proteine 7 grammi
- sale 0 grammi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.