All’ interno di questo Set Degustazione troverete tutto il necessario per realizzare la vera ed unica ricetta della Fregula Sarda al nero seppie.
Abbiamo scelto solo le aziende che selezionano le migliori materie prime per realizzare prodotti straordinari ed unici per la loro elevata qualità.
Preparazione
- In una casseruola aggiungere un filo di Olio Extravergine di oliva Frantoio Muraglia con uno spicchio d’aglio e una foglia d’alloro e far soffriggere leggermente.
- Versate la fregula facendo attenzione a mettere acqua pari al doppio del peso della fregula.
- Far cuocere fino alla completa asciugatura dell’ acqua.
- Nel frattempo in una pentola versate il Nero Seppie di Sicilia Tentazioni a piacimento con un paio di cucchiaio di passata di pomodoro Riolfi.
- Una volta fatto restringere appena appena il sugo inserirlo nella casseruola assieme alla Fregula.
- Mischiare il tutto e servire a tavola.
Un piatto della tradizione Sarda rivisitato con un tocco gourmet.
Consiglio
Abbiamo deciso di abbinarvi una bottiglia di Ribolla Gialla della cantina Bastianich per offrirvi un’esperienza completa a 360 gradi.
Fate attenzione con il sale in quanto il nero di seppie risulta già piuttosto iodato.