Nieddu Vecchio Forno Sunalle
Il pane Carasau è il pane Sardo per eccellenza, chiamato anche carta musica per il suo tipico suono allo spezzare del pane.
Tutte le materie prime per realizzare questo prodotto risalente ancora all’antichità vengono reperite esclusivamente in Sardegna proprio per garantire un’esperienza di gusto ancora in linea con la vecchia tradizione dell’Isola.
Il processo di preparazione degli ingredienti avviene ancora in maniera tradizionale rispettando tutte le 4 fasi di produzione necessarie per mantenere il suo sapore unico e la sua croccantezza inalterata nella fase di conservazione.
In questa versione il Carasau viene colorato di nero grazie all’utilizzo del carbone vegetale per donargli un tocco elegante e Gourmet
Ingredienti
Semola rimacinata di GRANO duro(90%), acqua, lievito di birra, sale, carbone vegetale(1%)
Allergeni: Contiene glutine (semola di grano duro)
Consigli
Per stupire vi consigliamo di bagnarlo rapidamente sotto acqua fredda del rubinetto, appena ammorbidito foderate una ciotola piccola di alluminio dove taglierete i bordi che fuori usciranno, mettete un poco di carta forna al suo interno per non farlo richiudere in cottura e mettete in forno o a 180 gradi per 10 minuti ne uscirà un contenitore dove potrete inserire le vostre pietanze per un vero effetto WOOW.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
- Energia 348 kcal
- Grassi 1,6g, di cui saturi 0,3g
- Carboidrati 71g, di cui zuccheri 1,5g
- Fibre 3,5g
- Proteine 10,2g
- Sale 1,5g