Scopri il food blog di DF Gourmet

Riso in bianco cremoso con poche calorie: scopri 3 ricette veloci per condirlo in modo leggero

riso in bianco


Il riso in bianco cremoso, conosciuto anche come risotto alla parmigiana, è un primo piatto tipico della tradizione culinaria italiana più autentica e genuina: la sua preparazione di base è semplice e richiede l’utilizzo di riso (preferibilmente con chicchi piuttosto grossi come la varietà Carnaroli), brodo vegetale, cipolla, olio Extra Vergine di Oliva per il soffritto e abbondante Parmigiano Reggiano.

Viaggiando tra le varie Regioni d’Italia troviamo poi diverse varianti che prevedono l’utilizzo di prodotti locali come ad esempio l’aggiunta di Mozzarella di Bufala nel Sud o la Fontina in Valle d’Aosta.

La ricetta tradizionale prevede la cottura con un semplice brodo vegetale, arricchito da abbondante parmigiano grattugiato nella fase finale di mantecatura del riso: un’accortezza da tenere sempre presente è di non farlo mai asciugare troppo in fase di cottura, in modo da poter servire un classico risotto cremoso all’onda.


Il riso in bianco super cremoso: ricetta veloce del risotto senza brodo


La ricetta tradizionale del risotto prevede senza ombra di dubbio l’utilizzo del brodo caldo, ma un’ottima alternativa per una preparazione più veloce e leggera può essere quella di utilizzare l’acqua calda salata, sempre bollente.

L’acqua, per dare più sapore al riso, può anche essere aromatizzata con spezie ed erbe aromatiche (alloro, chiodi di garofano, salvia…) in base al gusto che vogliamo dare al riso ed anche alla stagionalità.

Scopriamo assieme passo dopo passo come fare un riso in bianco cremoso, ma senza brodo:

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 gr di riso Carnaroli o Arborio
  • 50 gr di burro
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 litro di acqua salata aromatizzata
  • Parmigiano Reggiano
  • Olio Evo
  • Sale e Pepe

1. Preparate un soffritto di cipolla, olio e burro

2. Tostate il riso per un paio di minuti e poi sfumatelo con del vino bianco secco

3. Quando la parte alcoolica del vino sarà evaporata aggiungete un pò alla volta l’acqua salata aromatizzata, proprio come si fa con il brodo

4. Continuate a mescolare sino a fine cottura, aggiungendo di tanto in tanto l’acqua calda

5. Quando il riso sarà cotto mantecate con il burro e il Parmigiano grattugiato

Riso in bianco cremoso con poche calorie: scopri 3 ricette veloci per condirlo in modo leggero - Riso in bianco cremoso con poche calorie scopri 3 ricette veloci per condirlo in modo leggero - DF Gourmet Shop - Quality Food

Una variante golosa del riso in bianco: la ricetta gourmet del risotto alla valdostana


L’aggiunta di fontina, il formaggio saporito a marchio DOP tipico della Valle d’Aosta, trasforma questo primo piatto in una versione succulenta e ricca di gusto: il segreto che rende il riso in bianco gourmet e super cremoso è proprio la mantecatura filante con la fontina.

Per apprezzare al meglio la cremosità e godere dell’esplosione di gusto rilasciata al palato proprio dalla fontina, l’ideale è servire il risotto alla valdostana ancora caldo e fumante: scopriamo insieme come prepararlo seguendo la ricetta originale.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di riso Carnaroli o Arborio
  • 50 gr di burro
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 150 gr di fontina DOP
  • Parmigiano Reggiano
  • Olio Evo
  • Sale e Pepe


Il procedimento per preparare il riso in bianco cremoso alla valdostana è quello classico di un risotto perciò procederemo come segue:

1. Fate sciogliere il burro con un filo d’olio evo e unite la cipolla tritata finemente, lasciando soffriggere a fuoco medio per qualche minuto. Preparate e portate in temperatura il brodo vegetale.

2. Aggiungete il riso Carnaroli o Arborio facendolo tostare a fiamma viva per qualche minuto e poi fatelo sfumare con il vino bianco.

3. Lasciate cucinare il riso a fuoco basso per una ventina di minuti, bagnandolo sempre con il brodo vegetale caldo. Nel frattempo potete tagliare la fontina a piccoli pezzetti.

4. Quando il riso sarà cotto mantecatelo con del burro morbido a temperatura ambiente e la fontina tagliata a cubetti piccoli.

5. Servite il risotto ancora caldo, aggiungendo a piacere una spolverata di parmigiano grattugiato, pepe o noce moscata.


Risotto in bianco: ricetta per una crema perfetta con latticini freschi


Il risotto in bianco cremoso è un primo piatto a base di riso Carnaroli e latticini freschi come parmigiano reggiano, mozzarella di bufala e panna che assieme creano un mix unico di gusto, cremosità e morbidezza.

Il riso in bianco è davvero semplice da realizzare e per il suo sapore delicato e la consistenza filante e vellutata piace sempre anche i bambini. Il risotto in bianco cremoso può essere preparato o nella variante più classica con brodo vegetale e soffritto, o anche in una versione più leggera utilizzando l’acqua calda salata per la cottura.

Ingredienti per 4 persone:

  • 6 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 250 gr di mozzarella di bufala ben sgocciolata
  • ½ cipolla bianca per il soffritto
  • 6 cucchiai di panna fresca per cucina
  • 50 gr di burro
  • 320 gr di riso
  • 1 lt di brodo vegetale o acqua salata aromatizzata


Il procedimento per preparare il riso bianco cremoso con la mozzarella è analogo a quello della preparazione base di un risotto: scopriamo assieme come renderlo semplicemente perfetto.

1. Fate imbiondire la cipolla in una casseruola con l’olio

2. Aggiungete il riso e fatelo tostare alcuni minuti a fiamma viva (questa è una parte fondamentale per la buona riuscita di un qualsiasi risotto)

3. A piacere potete sfumare con del vino bianco o direttamente procedere con l’aggiunta di acqua salata aromatizzata o brodo vegetale

4. Mescolate di tanto in tanto il riso, controllando sempre che l’acqua o il brodo non si assorbano del tutto

5. Prima di terminare la cottura aggiungete la panna liquida e il parmigiano per mantecare il riso, ed eventualmente aggiustate di sale

6. Unite la mozzarella di bufala a dadini e mescolate prima di servire in tavola il riso in bianco ancora caldo e filante.

Menu Principale x
X