Origine Azienda
Grinzane Cavour, Cuneo
Piemonte
Lavorazione
Manuale
Ingredienti
Nocciole, pistacchi, cioccolato extra fondente, cioccolato bianco, cioccolato al latte.
Antica Torroneria Piemontese
Dal lontano 1885 Giuseppe Sebastè decise di ispirare tutti i suo dolci d’eccellenza attorno alla regina del territorio la Nocciola Piemonte I.G.P. delle Langhe.
Arrivati alla 5 generazione l’azienda continua a creare emozioni e mostra la passione per un antico mestiere del territorio d’origine, dove tradizione e ricerca dell’ innovazione convivono ogni giorno.
Velocità e risparmio sono vietate in azienda, i vecchi con la loro sapienza istruiscono le nuove generazioni su come ottenere il miglior risultato finale utilizzando i tempi giusti e le giuste temperature nella lavorazione.
Tutto ciò abbinato a delle materie prime d’eccellenza fanno sì che l’unico risultato finale accettabile sia la PERFEZIONE: sia nell’ aspetto che nel gusto.
Lavorazione
In Antica Torroneria Piemontese gli uomini, i macchinari e i ritmi si adeguano al prodotto, mai il contrario.
Regola numero 1 tempi lenti per una lavorazione a regola d’arte.
I tempi di preparazione del torrone cambiano in base alle stagioni e alle caratteristiche delle materie prime.
Lo stesso avviene per i Tartufini Dolci, l’amalgama è fondamentale e viene lasciata riposare una notte intera prima di continuare la lavorazione.
Tutti i prodotti finali vengono esclusivamente formati e tagliati uno per uno esclusivamente a mano, ogni singolo prodotto sarà esclusivo ed un pezzo unico irreplicabile.
Materie prime
Forti dell’esperienza, le materie prime vengono altamente selezionate e i loro prodotti sono tutti senza coloranti e conservanti.
Il miele profumato, lo zucchero raffinato e cioccolato puro con cacao minimo al 50% esaltano il gusto delle Nocciole Piemonte I.G.P. acquistate esclusivamente da agricoltori locali nel raggio di pochi km.
Vengono sgusciate, tostate in piccoli lotti come vuole la tradizione con aria calda solo al momento della reale necessità di produzione.