Origine Azienda
Cetara, Salerno
Campania
Zona FAO di pesca
15.37.1
Tecnica di pesca
Reti a circuizione
Specie Ittica
Engraulis encrasic
Alici
Armatore
Cos’è la pesca sostenibile ?
La pratica di questo tipo di pesca aiuta a migliorare la salute dei mari attraverso alcune selettive attività che riescono a limitare il deterioramento marino, tra cui:
- Tecniche di pesca sostenibili
- Rispetto del codice di condotta per la pesca responsabile FAO
- Metodi e strumenti di produzione sostenibili
- Utilizzi di packaging ed etichette riciclabili al 100%
- Trasparenza in etichetta
- Sostegno alle comunità locali
- Rispetto per il consumatore
Il rispetto del mare
Le alici e il tonno rosso utilizzati da Armatore vengono catturati esclusivamente all’interno di zone non sovra sfruttate solo nei periodi di pesca consentiti.
- Alici 15 Marzo -15 Ottobre
- Tonno Rosso 25 Maggio – 30 Giugno
La pesca avviene solamente con reti a circuizione per evitare di catturare altre specie non necessarie alla lavorazione, di conseguenza grazie a questa tecnica si riescono anche a preservare i fondali non raschiandoli con le reti.
Non vengono impiegati FAD ( sistemi artificiali di aggregazione dei pesci) che sono altamente impattanti e dannosi sull’ ecosistema marino perchè vanno a limitare ed in seguito eliminare la biodiversità dei nostri preziosi mari.
Il rispetto dell’ambiente
Oltre al rispetto per il mare Armatore ha implementato sistemi di produzione energetici ecosostenibili, rendendo lo stabilimento totalmente autosufficiente grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili al 100%.
La comunità di Cetara
Cetara è una piccola comunità costiera della Campania che si sostiene grazie alla pesca ed è proprio grazie al coinvolgimento in progetti come questo che viene permesso di mantenere vive le tradizioni e le sapienti antiche lavorazioni di questo storico borgo.