Metodo di produzione
Viene estratto dalle antiche botti di rovere Francese dopo essere invecchiato per 12 lunghi anni.
Sarà sottoposto a rigide selezioni da parte di esperti maestri e solo il meglio del meglio verrà selezionato.
Dopo questa suddivisione verrà trasferito in altre piccole barriques e proseguirà la sua naturale evoluzione, fino al raggiungimento di un’ invecchiamento di 25 anni e oltre.
Borgo del Balsamico
In un luogo dove la campagna dell’ Emilia Romagna si fonde con le sue verdeggianti colline ricche di profumi tra storia e tradizione agroalimentare Italiana.
Proprio a metà strada tra Modena e Reggio Emilia ad Albinea in un luogo dall’ atmosfera rilassante, si apre davanti agli occhi una antica dimora circondata da lussureggianti giardini all’ italiana.
L’antica acetaia mantenuta come una volta riporta immediatamente alla memoria antichi mestieri artigianali.
Al suo interno quasi nell’oscurità totale sono ospitate antichissime batterie di piccole botti provenienti dalle nobili famiglie delle province di Modena e Reggio Emilia, originarie del 700 e dell’ 800.
Abbinamenti consigliati
I palati Gourmet lo apprezzano assieme ad un tagliere di nobili formaggi saporiti.
Gli estimatori dell’ alta pasticceria lo possono utilizzare per dare uno sprint alla crema pasticciera.
Consigliato per abbracciare i frutti di bosco o le fragole in una macedonia Gourmande.
Degustazione in purezza, utilizzando un bicchierino da assaggio a fine pasto.
Formato
Ampolla di vetro da 100ml, custodita all’interno di un’ elegante scrigno.