Metodi di produzione
Per la sua produzione vengono utilizzai solamente mosti cotti di eccellente qualità provenienti dalla provincia di Reggio Emilia.
L’affinamento avviene per diversi anni in piccole botti di rovere.
Acidità Inferiore al 6%.
Borgo del Balsamico
In un luogo dove la campagna dell’ Emilia Romagna si fonde con le sue verdeggianti colline ricche di profumi tra storia e tradizione agroalimentare Italiana.
Proprio a metà strada tra Modena e Reggio Emilia ad Albinea in un luogo dall’ atmosfera rilassante, si apre davanti agli occhi una antica dimora circondata da lussureggianti giardini all’ italiana.
L’antica acetaia mantenuta come una volta riporta immediatamente alla memoria antichi mestieri artigianali.
Al suo interno quasi nell’oscurità totale sono ospitate antichissime batterie di piccole botti provenienti dalle nobili famiglie delle province di Modena e Reggio Emilia, originarie del 700 e dell’ 800.
Consigli di utilizzo
Adatto nella degustazione di un tagliere di formaggi morbidi e stagionati.
Consigliato con un gelato alla crema o foies gras.
Formato
Ampolla di vetro da 100ml.
Confezionata in una elegante scatoletta di design che riporta fedelmente il disegno impresso sull’ ampolla.