Consigli di utilizzo
La polvere di Zafferano può essere utilizzata subito pronto uso senza alcun bisogno di lavorazioni precedenti.
A garanzia del prodotto ogni singolo lotto viene analizzato prelevando un campione.
Il tutto serve ad assicurare che le caratteristiche organolettiche del prodotto rispettino il Disciplinare ministeriale dello Zafferano dell’Aquila D.O.P.
Cooperativa Zafferano di Navelli
Nel 7 Aprile del 1971 si presentarono a l’Aquila davanti ad un notaio 46 piccoli produttori, fu l’inizio della Cooperativa Zafferano Altopiano di Navelli.
Nel 1989 una giuria di esperti lo definì migliore zafferano al mondo, a Navelli e circondario lo zafferano ha trovato la sua perfetta combinazione tra 2 elementi:
- Il clima
- Il tereno e il territorio
Questa cooperativa ha avuto diversi riconoscimenti a partire dall’ atomo d’oro nel 1991.
La principale vittoria è stata ottenuta nel 2005 quando l’Unione Europea ha riconosciuto il titolo di Zafferano dell’ Aquila D.O.P, denominazione di origine protetta.
Per ottenere il riconoscimento D.O.P. lo zafferano deve essere unicamente coltivato in soli 13 comuni circondariali a Navelli e devono essere riconosciuti obbligatoriamente dal Ministero delle Politiche Agricole.
Il vero punto di forza di questa cooperativa è la tracciabilità, consentendo di risalire all’origine di un prodotto in tutti i differenti stadi di produzione e commercializzazione.
La tracciabilità è un elemento fondamentale di garanzia per il consumatore poiché individua tutti i soggetti che hanno contribuito all’ottenimento del prodotto finito.
Volete uno zafferano in purezza premiato migliore al mondo?
Cooperativa Zafferano Altopiano di Navelli
“Il profumo d’Abruzzo”
Packaging
Questo piccolo gioiello viene presentato in una confezione di cartone, riporta i colori tipici dello zafferano dal giallo caratteristico dei pistilli al viola del suo fiore.
La Cooperativa ha fatto anche di più sul packaging decidendo di riprodurre la forma del fiore di Crocus Sativus.
All’interno della scatolina i preziosi pistilli sono conservati in un vasetto di vetro contenente 0,5 grammi di prodotto.