Origine
Predazzo (Trento) Italia
Origine del grano
Italia, Puglia
Trafilatura
Trafilata al bronzo, lenta essiccazione
Denominazione
Descrizione Monograno Felicetti
Nel 1908 Valentino Felicetti, imprenditore al servizio dell’Impero Austro-Ungarico, acquisto’ la Prima Fabbrica Fiemmese di Paste Alimentari.
Pastificio Felicetti si trova in Val di Fiemme una vallata ai piedi delle Dolomiti e gode di una fortuna inestimabile per realizzare la sua pasta come: Aria pura e Acqua incontaminata di Montagna.
L’azienda Felicetti è molto attenta all’ambiente e grazie alle moderne tecnologie Ecosostenibili prende l’energia necessaria al suo funzionamento dal fiume che scorre nelle vicinanze, dal fotovoltaico e da un impianto di cogenerazione.
Lavoro, ricerca e sperimentazione si traducono in un processo continuo di innovazione, che nel 2004 ha portato alla nascita di Monograno Felicetti.
La linea di vertice della produzione creata attraverso l’utilizzo delle migliori semole di grano duro come il MATT, KAMUT e SENATOR CAPPELLI.
Utilizzata anche da grandi Chef Stellati come Norbert Niederkofler, Luca Fantin, Michele Casadei Massari, Cristiano Tomei e Alessandro Gilmozzi
Pura pasta di Montagna !!!
Grano Senator Cappelli
Scoperto dal genio agronomico del ricercatore Italiano Nazareno Strampelli, è un tipo di grano dedicato all’ ex Senatore Raffaele Cappelli.
Il Senator Cappelli Biologico E’ una varietà di grano antico a spiga alta e robusta resistente, la sua caratteristica primaria sta nel fatto di non piegarsi e spezzarsi sotto le intemperie.
Matura al sole della Puglia e appena estratta dalla confezione a crudo rilascia dei lievi e delicati sentori di liquirizia.
In fase di cottura vi avvolgerà il profumo di castagna con note terrose.
All’ assaggio si avverte il sapore di mollica di pane con un finale leggermente salino.
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
- Energia 354 kcal
- Grassi 1,3 g di cui saturi 0,3 g
- Carboidrati 72g di cui zuccheri 2,8 g
- Fibre 3,2 g
- Proteine 12,5 g
- Sale 0,003 g