Metodo di produzione
Per la sua produzione viene aggiunto al mosto cotto una piccola percentuale di aceto di vino.
L’affinamento avviene in piccole botti di rovere.
Caratteristica di tutte queste tipologie di aceto: sono invecchiate.
Acidità Inferiore al 6%.
Borgo del Balsamico
In un luogo dove la campagna dell’ Emilia Romagna si fonde con le sue verdeggianti colline ricche di profumi tra storia e tradizione agroalimentare Italiana.
Proprio a metà strada tra Modena e Reggio Emilia ad Albinea in un luogo dall’ atmosfera rilassante, si apre davanti agli occhi una antica dimora circondata da lussureggianti giardini all’ italiana.
L’antica acetaia mantenuta come una volta riporta immediatamente alla memoria antichi mestieri artigianali.
Al suo interno quasi nell’oscurità totale sono ospitate antichissime batterie di piccole botti provenienti dalle nobili famiglie delle province di Modena e Reggio Emilia, originarie del 700 e dell’ 800.
Consigli di utilizzo
Poliedrico da utilizzare come condimento per: carne, pesce e verdure.
Un tocco diverso se aggiunto negli ultimi minuti di cottura per ottenere una salsa agrodolce.
Formato
Ampolla di vetro da 250ml, custodita all’interno di un’ allegra confezione colorata.