Metodo di produzione
Viene estratto dalle antiche botti di rovere Francese dopo essere invecchiato per 12 lunghi anni.
Sarà sottoposto a rigide selezioni da parte di esperti maestri e solo il meglio del meglio verrà selezionato.
Dopo questa suddivisione verrà trasferito in altre piccole barriques e proseguirà la sua naturale evoluzione, fino al raggiungimento di un’ invecchiamento di 15 anni e oltre.
Borgo del Balsamico
In un luogo dove la campagna dell’ Emilia Romagna si fonde con le sue verdeggianti colline ricche di profumi tra storia e tradizione agroalimentare Italiana.
Proprio a metà strada tra Modena e Reggio Emilia ad Albinea in un luogo dall’ atmosfera rilassante, si apre davanti agli occhi una antica dimora circondata da lussureggianti giardini all’ italiana.
L’antica acetaia mantenuta come una volta riporta immediatamente alla memoria antichi mestieri artigianali.
Al suo interno quasi nell’oscurità totale sono ospitate antichissime batterie di piccole botti provenienti dalle nobili famiglie delle province di Modena e Reggio Emilia, originarie del 700 e dell’ 800.
Abbinamenti consigliati
Il suo gusto rotondo e ampio lo rende davvero speciale assieme al foie gras.
Utilizzato a crudo esalta tutti i sapori del Parmigiano Reggiano.
Dona un tocco gourmet se utilizzato dosandolo attentamente nella mantecatura del risotto.
Di grande classe nella padella mentre si scotta un filetto di manzo.
Formato
Ampolla di vetro da 100ml, custodita all’interno di un’ elegante scrigno.