Vinificazione e affinamento
Diraspatura di uva refrigerata.
Fermentazione per 12 giorni in acciaio inox a temperatura di 24°C, con rimontaggi giornalieri.
Maturazione di 12 mesi in rovere francese da 300 l.
Affinamento in bottiglia di 6 mesi.
Note sensoriali
Colore rubino intenso con riflessi violacei profumi di spezie di grande carattere.
Al palato è succoso e fragrante, dai tannini morbidi al profumo che ricorda la vaniglia, il ginepro e il cioccolato.
Finale persistente con un finale di liquirizia.
Si abbina In uno spezzatino con polenta o brasati.
Abbinato insieme ad una pasta con ragù di carne di selvaggina di alta qualità.
Servire a una temperatura di 16-18 gradi centigradi.
Les Cretes Valle d’Aosta
L’azienda vitivinicola Les Cretes produce i suoi fantastici e aromatici vini ai piedi del Monte Bianco in Valle D’Aosta, dove il clima fresco e asciutto e gli agenti atmosferici accarezzano le viti poste su scoscesi pendii dove si applica una viticoltura eroica.
Les Cretes inoltre ha deciso di ridurre il più possibile l’impatto ambientale per favorire l’incantevole ecosistema circostante, ma come se non bastasse ha deciso anche di aderire ad un nuovo programma dell’unione europea per ridurre al minimo necessario l’impatto e l’utilizzo dei fitofarmaci per poter avere ancora una maggiore ed elevatissima qualità del loro “nettare”.
Ogni assaggio vi trasporterà in Valle D’Aosta
“voyage en Vallée d’Aoste”
Abbinamento consigliato
Si abbina In uno spezzatino con polenta, brasati oppure in una pasta con un ragù di carne di selvaggina di alta qualità.
Servire a una temperatura di 16-18 gradi centigradi.
Formato
Bottiglia da 75cl