Origine
Maglie (Lecce) Puglia
Origine del grano
Italia, Puglia e Basilicata
Trafilatura
Trafilata al Bronzo
Tempo di essiccamento
Dalle 36 alle 40 ore
Condimenti consigliati
La Linguina è ottima accompagnata ai frutti di mare, sugo di pomodoro e un goccio di olio EVO di qualità.
Descrizione Benedetto Cavalieri
Il Pastificio Benedetto Cavalieri ha sede a Maglie in provincia di Lecce.
Già nel lontano 1800 la famiglia fu dedita alla coltivazione del grano nelle soleggiate e colorate campagne Pugliesi.
Nel successivo 1918 con tutto l’ esperienza pregressa nella coltivazione e molitura del grano, Benedetto Cavalieri decise di ingrandire la sua attività aprendo l’ attuale pastificio artigianale intitolato a suo nome.
Il tutto fu progettato per la produzione di pasta artigianale di altissima qualità, con grano prodotto unicamente nelle campagne Pugliesi e sulle colline della Basilicata.
Fin dall’ inizio della sua attività questa azienda punto’ tutto esclusivamente sulla qualità della materia prima e nella modernità dei macchinari.
Per la lavorazione della pasta è stato scelto di utilizzare il metodo DELICATO: la semola viene lavorata attraverso l’utilizzo esclusivo di trafile al bronzo.
Una volta trafilata viene portata in una camera dove attraverso un grandissimo ventilatore viene fatta asciugare per molte ore così da poter garantire una consistenza e una tenuta in cottura davvero invincibili.
Il motto di questa azienda di fatti è :
“PASTA DI PRIMA QUALITA’ FIRMATA CON NOME E COGNOME” !
Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto
- Valore energetico 355 Kcal- 1490 KJ.
- Proteine 12,5 gr.
- Carboidrati 71,5 gr
- Grassi 0 gr ( di cui acidi grassi saturi 0 gr)
- Sale 0 gr
- Fibre 2,5 gr