Origine
Gropello Cairoli, (Pavia) Lombardia
Origine del riso
Riserva San Massimo, Gropello Cairoli, Italia
Sigla di Tutela
Bollino Blu del Parco del Ticino – Produzione controllata e certificata.
Consigli d’utilizzo
In cucina è indicato per innumerevoli preparazioni, dalle insalate di riso ai risotti più ricercati.
Eccellente anche per preparazioni al salto.
Tuttavia possibile apprezzarlo anche semplicemente bollito condito assieme ad un’olio EVO di alta qualità
Descrizione Riserva San Massimo
ll Riso Carnaroli Integrale è coltivato in Lomellina, più precisamente a Gropello Cairoli, all’ interno della Riserva San Massimo
La Riserva si estende per più di 500 ettari ed è stata riconosciuta Sito di Interesse Comunitario per la specificità dell’ambiente.
Paludi, ricchezza di acqua, biodiversità e ricchezza della fauna uccelli acquatici, daini, caprioli e molti altri.
Viene prodotto unicamente dalla semente originaria e antica della varietà Carnaroli di queste zone della Lombardia.
Insomma fare un riso di altissima qualità è molto complicato e faticoso ma il risultato è semplicemente strabiliante.
Valori Nutrizionali medi per 100g di prodotto
- Energia 329 kcal
- Grassi 2.2 grammi di cui acidi grassi saturi 0.4 grammi
- Carboidrati 69.4 grammi di cui zuccheri 1.6 grammi
- proteine 7.8 grammi
- Sale 0 grammi