Tagliolini al nero di seppia, una pietanza elegante adatta in ogni occasione
Amanti dei cibi raffinati ma allo stesso tempo semplici, noi italiani non possiamo rinunciare a un ottimo piatto di pasta, se poi si tratta di primi di pesce ancora meglio.
Tra le pietanze più amate troviamo certamente i tagliolini al nero di seppia. Semplici, gustosi e adatti sia per un pranzo in famiglia sia per una cena gourmet con gli amici, i tagliolini al nero di seppia con pomodorini sono una pietanza che racchiude tutto il buono del pesce.
Il segreto per la buona riuscita dei tagliolini al nero di seppia? I tagliolini Marco Giacosa, una pasta ottenuta con grano 100% italiano, dalla consistenza ruvida che grazie alla sua porosità trattiene il condimento, garantendo forchettata dopo forchettata un’esplosione di gusto!
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di tagliolini all’uovo Marco Giacosa
- 150 g di pomodori datterino
- 1 spicchio di aglio
- 250 g di seppie fresche
- 20 g di nero di seppia
- 50 ml di vino bianco
- q.b. trito di prezzemolo fresco
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. sale fino
I tempi per la preparazione dei tagliolini al nero di seppia con pomodorini
- Preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura totale: 15 minuti
Step 1: pulisci le seppie e i pomodorini
Per prima cosa occupati della pulizia delle seppie: lavale velocemente sotto l’acqua corrente, dopodiché tagliale a striscioline sottili e con l’aiuto di un foglio di carta assorbente, asciugale per bene. Infine, lava i pomodorini, privali della buccia e tagliali a cubetti.
Step 2: realizza il condimento al nero di seppia
All’interno di una padella antiaderente capiente, aggiungi abbondante olio extra vergine di oliva, uno spicchio di aglio e soffriggi il tutto per un minuto circa, dopodiché incorpora i pomodorini tagliati e a fuoco basso, coperto con un coperchio, cuoci per altri 2 minuti.
Trascorso il tempo necessario, aggiungi le seppie tagliate e lascia cuocere nuovamente per altri 5 minuti. Quando le seppioline saranno quasi cotte, aggiusta di sale e sfuma con del vino bianco. Una volta che l’alcool del vino sarà evaporato, aggiungi il nero di seppia, mescola per qualche secondo e spegni la fiamma. Il condimento è pronto!
Step 3: cuoci i tagliolini e servi a tavola!
In abbondante acqua salata cuoci i tagliolini all’uovo per il tempo indicato sulla confezione. Ultimata la cottura, aggiungi la pasta al condimento di seppia appena creato, amalgama il tutto e se necessario incorpora qualche cucchiaio di acqua di cottura affinché i tagliolini non si asciughi troppo. Completa il piatto con una spolverata generosa di prezzemolo tritato.
Curiosità e varianti dei tagliolini al nero di seppia
Le varianti dei tagliolini al nero di seppia sono davvero tantissime: senza pomodoro, con filetti di acciughe sott’olio, con salmone affumicato, con una spolverata di bottarga, insomma le ricette non mancano! Se ami i sapori più delicati, il consiglio è quello di sostituire alla seppia tagliata a striscioline una tartare di gamberetti.
Il procedimento è lo stesso appena spiegato, con un unico accorgimento: dovrai semplicemente pulire i gamberi, privarli della testa, tagliarli al coltello grossolanamente e aggiungerli alle linguine una volta cotte.
Nel caso in cui decidi di realizzare questa ricetta, assicurati che i gamberi possano essere mangiati crudi, in caso contrario cuocili per qualche minuto all’interno del condimento di pomodorini e nero di seppia, il risultato sarà ugualmente perfetto!
In cucina non accontentarti, stupisci i tuoi ospiti con le eccellenze DF-Gourmet!
Come anticipato creare i tagliolini al nero di seppia con pomodorini è veramente molto semplice e veloce, il classico piatto facile da realizzare ma che allo stesso tempo ti farà fare una bellissima figura con i tuoi commensali. Gli ingredienti sono pochi, ed è per questo che vanno scelti con cura, a partire dalla pasta all’uovo!
Non tutti i tipi di tagliolini sono uguali, ed è per questo che alcune volte semplici ricette si possono rivelare un fallimento. Grazie però alla pasta di Marco Giacosa i classici primi si trasformeranno in dei gustosi e raffinati primi piatti da servire a tavola nelle migliori occasioni.
Scopri le migliori idee per addobbare la tua tavola durante eventi speciali.
All’interno dell’e-shop DF-Gourmet potrai scegliere i migliori tagliolini, e non solo! Lasciati travolgere dalle eccellenze enograstronomiche italiane, come: pasta, riso, conserve, sughi, condimenti, ma anche birre artigianali, caffè, cioccolato, dolci, succhi di frutta, soft drink e tanto altro.
Cucinare con i prodotti di DF Gourmet da oggi ha tutto un altro sapore!